Motoclub Leoni di Calabria
Generale => on the road cafè => Topic started by: king on 03 December 2012, 17:52:50 PM
-
Fonte ferdermoto.it
La FMI sta lavorando per risolvere la questione dell'obbligo di marcia, durante il periodo invernale, su molte strade italiane, con catene a bordo o con pneumatici da neve.
Tale obbligo, che riguarda tutti i veicoli e quindi anche le moto, mette in seria difficoltà noi motociclisti, per i quali, salvo rarissime eccezioni, non esistono pneumatici invernali né catene.
Di fatto quindi, se circoliamo, siamo passibili di multa.
Il problema è che l'articolo 6, comma 4, lettera E del Codice della Strada autorizza gli enti proprietari delle strade ad emanare ordinanze che prescrivano la dotazione invernale ai veicoli. Il codice della strada parla dunque di "veicoli", includendo non solo autocarri ed automobili, ma anche velocipedi, moto, veicoli a trazione animale…
Una incongruenza che la FMI ha fatto più volte notare al Ministero dei Trasporti ed alla Polizia Stradale, in due occasioni ufficialmente, con lettere inviate a febbraio e poi nuovamente a settembre 2012. Lettere alle quali sia la Polizia Stradale, sia il Ministero dei Trasporti, si sono dimostrati sensibili, dichiarando che avrebbero lavorato per dirimere la questione, che è palesemente assurda.
La soluzione sarebbe nell'emanazione di una circolare interpretativa che chiarisca che l'obbligo di circolazione con dispositivi invernali può riguardare soltanto i veicoli per i quali tali dispositivi esistono.
Ad oggi tuttavia, nonostante le nostre ripetute richieste, il divieto include anche le moto.
Continueremo ad impegnarci con nuove iniziative, per risolvere una questione palesemente assurda.
-
In Italia tutto è possibile. Vorrei ricordare quando qualche anno fa, chi circolava con le luci accese di giorno veniva sanzionato. Questo quando in tanti paesi, c'era l'obbligo di tenerle accese. Successivamente, sono corsi ai ripari :1shocked:
-
va considerato un fatto molto importate......di solito quando nevica le moto non si usano, quindi quale casa di pneumatici si mette a fare gomme m+s sapendo che non verranno vendute ???
le fa solo heidenau che guarda caso è tedesca
-
Forse in Italia non pensano che esistano motociclisti che viaggiano sulla neve. D'altra parte come dargli torto!
E' vero, però, che a volte il divieto è solo precauzionale, nel senso che "potrebbe" nevicare, o "potrebbe" esserci neve.
Ma effettivamente con una moto non è facile la neve. :1shocked:
Non siete d'accordo?
-
va considerato un fatto molto importate......di solito quando nevica le moto non si usano, quindi quale casa di pneumatici si mette a fare gomme m+s sapendo che non verranno vendute ???
le fa solo heidenau che guarda caso è tedesca
Ne avevamo già parlato Valè...gomme termiche per moto non ne esistono. Non le ho viste nemmeno in Lettonia :1grin: :1grin: :1grin:
-
Abbiamo individuato alcuni modelli di gomme invernali da moto. Per verificare che lo siano, devono riportare la marchiatura M+S sul fianco. In caso contarrio, non sono qualificati come pneumatici invernali.
Purtroppo ad oggi le gomme invernali (quelle marchiate M+S “mud and snow” esattamente come le auto) per le moto sono merce rara: si tratta sostanzialmente di alcuni modelli di pneumatici tassellati che però possono essere montati solo su moto da enduro (anche le maxi come Moto Guzzi Stelvio, BMW R 1200 GS o KTM 990 Adventure).
Modelli di gomme moto invernali M+S
Continental TCK 80
Heidenau K37, K41, K42, K60, K66
Mefo Sport Enduro Master
Metzeler Karoo e Karoo T
Michelin T63
Mitas E09
Pirelli Scorpion Rally
PENSO CHE ORA LE ABBIANO FATTE ANCHE PER LE ALTRE MAXIENDURO; CMQ NON VALE LA CANDELA....SPENDERE 250€ PER UNA O DUE USCITE MI PARE TROPPO ESOSO....PARLANDO DEI NOSTRI STANDARD CLIMATICI
-
Riprendo una vecchia discussione
http://www.leonidicalabria.it/smf/index.php?topic=1029.0
-
Come volevasi dimostrare :1grin: :1grin: :1grin:
http://www.moto.it/news/l-obbligo-delle-catene-a-bordo-non-riguarda-moto-scooter.html
-
Adesso è tutto molto più chiaro
-
Fonte ferdermoto.it
Roma, 25/1/13.
E' stata emanata la tanto attesa Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla circolazione stradale nel periodo invernale.
In essa si chiarisce che ciclomotori a due ruote e motocicli sono esclusi dall'obbligo di montare pneumatici invernali o di portare a bordo catene nel periodo invernale, dal 15 novembre al 15 aprile, sulle strade extraurbane che prescrivano tale obbligo a tutti gli altri veicoli a motore.
Il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, ha dichiarato: "Voglio ringraziare il Vice Ministro Mario Ciaccia per aver voluto ascoltare la voce dei motociclisti e confido nella collaborazione delle forze dell'ordine affinché diramino tempestivamente indicazioni agli agenti presenti sulla strada. Finalmente i motociclisti non dovranno temere di incorrere in sanzioni ingiuste”.
La Direttiva del Ministero dei Trasporti arriva a stagione invernale già iniziata, quindi gli enti proprietari o concessionari delle strade che hanno già emanato le loro ordinanze dovranno rettificarle, prevedendo una deroga per ciclomotori a due ruote e motocicli. Naturalmente i motociclisti dovranno porre molta attenzione alla condotta su strada in caso di emergenza e a non uscire in caso di neve o ghiaccio sulle strade. La direttiva infatti vieta esplicitamente la circolazione di ciclomotori a due ruote e motocicli in caso di fenomeni nevosi in atto o in presenza di ghiaccio o neve sulle strade.
In allegato, la Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
-
Tutto e' bene quel che finisce bene!
-
Ottimo!
-
:) :1grin: