Motoclub Leoni di Calabria
da San Colombano a San Tassello passando per NordKapp... => Uscite domenicali => Topic started by: king on 03 January 2011, 23:14:20 PM
-
Sul sito del Mc cosenza (http://http://www.motoclubcosenza.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=87) è già attiva l'organizzazione del culinaria 2011
Posto di seguito quanto scritto da "Presidente":
(http://http://www.iouppo.com/life/1101/b6e0d3ee410c6cc4ac676ee97cf20e85.gif)
"Culinaria" è giunta alla sua sesta edizione.......diamoci da fare per farla crescere sempre di più.
Per ragioni di tempo ( 1 giorno) credo che le regioni interessate siano: Sicilia (la classica), Basilicata, Puglia (newentry).
Chi conosce posti dove è possibile organizzare l'evento in una di queste regioni si faccia avanti.
Per la data, la tradizione indica la prima domenica di marzo..........e io consiglio di rispettarla.
P.S.
Culinaria 2011 è un evento multiclub, organizzato con la collaborazione di più motoclub.
Quindi, non è, e non lo può essere, appannaggio esclusivo del M.C. Cosenza.
Viene postato in questo forum per comodità e frequenza di visite, ma ciò non toglie che la stessa discussione venga aperta anche nei forum dei motoclub interessati.
L'importante è seguire una stessa linea organizzativa.
Altra cosa importante: "Culinaria" è un evento fuori dagli schemi F.M.I., e mi spiego: non è un Motoraduno, non è un Motoparty, non è un Motoincontro, non sono previsti premiazioni o costi di iscrizioni........è solo il pretesto per organizzare una "spedizione gastronomica" in compagnia degli amici dei Motoclub Calabresi e non.
Questo per evitare di dare adito ad eventuali speculazioni.
Invito tutti a partecipare alla discussione riepilogando le eventuali ns proposte sul sito del mc cosenza in modo da rendere tutti partecipi
-
l'orientamento è la puglia o la lucania. personalmente, sentendo Giancarlo DF (nick presidente) al telefono, ho proposto un giro più contenuto, magari perchè no la calabria grecanica, invece della puglia o della campania a mio avviso troppo distanti per un gruppo numeroso.
-
Buon anno a tutti.
Ho sostenuto la Calabria negli ultimi due anni, quest'anno ho aperto la discussione con il fuori regione perché, come ben sai, molte sono state le proteste del perché non si andava fuori, compreso quelle del ns. Presidente. Tu King avevi già espresso la tua opinione sulla costa Jonica ma la risposta non fu molto entusiasmante,
Io sono ancora convinto delle virtù che il nostro territorio offre e delle qualità che possiamo andare a ricercare in locali ben conosciuti, come anche il mettere insieme più amici possibili facilitati dalle distanze non astronomiche e dalla più ottimale gestione del gruppo e degli eventuali dispersi.
Come ho già scritto facilitiamo le scelte con indicare luogo (e questo è stato fatto in parte), locale, menù e prezzo !!!
(http://http://www.iouppo.com/life/1101/fdbfc394fd7f231c844b607e1ba780ea.gif) (http://http://www.iouppo.com)
-
Se si organizza fuori regione bisogna considerare che si dovranno percorrere piu' di qualche centinaio di km per chi viene dal catanzarese e dal reggino......soprattutto se si vuole fare in Puglia, a anche la basilicata non sarebbe a portata di mano......un appoggio si trova senza problemi sia per la Basilicata che per la Puglia...soprattutto in quest'ultima regione ma considerate che per arrivare a Taranto,per esempio,ci sono da fare almeno 300 km da cz e un centinaio di meno da Cs.Alla fine si tratterebbe di fare un lungo trasferimento per andare a mangiare e poi tornare, inoltre spostare un centinaio di moto per tanta strada,come ben sapete,significa perdere non dico il dopppio del tempo ma quasi.Avete pensato a fare qualcosa verso il golfo di Policastro...Palinuro.....per la puglia zona trulli.....martina Franca.....ci si riesce a d arrivare con qualcosa di piu' che tre ore.........insomma discutiamone..... ;)
-
Scusa Susty, mi sono permesso copiare la tua risposta nella discussione sul nostro forum www.motoclubcosenza.it (http://www.motoclubcosenza.it)
Come ha scritto King, ci renderete più partecipi delle Vostre opinioni se le postate anche nella nostra discussione, insieme faciliteremo la costruzione del Culinaria 2011.
;)
-
in tutta onesta, puglia, campania e sicilia oltre il messinese la vedo dura, personalmente a tali scelte nn parteciperò, sempre che riesca comunque ad avere una moto.
come ben sapete, con numeri elevati di partecipanti il doppio del tempo nn credo che basti per percorrere km verso-fuori regione.
diventerebbe una sfacchinata per tutti, o per lo meno per me.
resto disponibile per la basilicata, la calabria ed il messinese, il resto delle mete le rimando ad altri periodi sempre in compagnia ma con numeri contenuti.
-
la mia risposta su mc cosenza
molto simpatici tutti...
la mia proposta era la calabria cosiddetta grecanica, ma conosco locali a bova (antica) non da 100 persone, quindi se può interessare il giro lì, mi organizzo, magari con visita alle cantine di bova, basta che vi accontentiate di un assaggino e non vi scolate fiumi di vino, visto che ancora i fumi dell'alcol pervadono le vostre menti.
percorso:
opt 1 partendo di buon ora:
- incontro a vibo valentia per raccogliere mc di catanzaro- cosenza e crotone
- ss18 sino a rosarno
- incontro con mc prov di reggio
- strada scorrimento veloce sino a joiosa
- costa costa sino a bova
- pranzo a bova (antica)
- nel pomeriggio per chi ha ancora voglia, tempo e altro giro a pentedattilo
opt 2
- incontro per tutti a rosarno
- passaggio da cinquefrondi salendo per gerace, poi locri, e costa costa sino a bova.
- costa costa sino a bova e/o sosta a pentedattilo se il tempo lo permette oppure si rimanda al pomeriggio
- pranzo a bova (antica)
- nel pomeriggio per chi ha ancora voglia, tempo e altro giro a pentedattilo
opt3 molto azzardata:
- incontro uscita autostradale pizzo
- serra san bruno
- stilo
- costa costa sino a bova
- pranzo a bova (antica)
- nel pomeriggio per chi ha ancora voglia, tempo e altro giro a pentedattilo
per i locali oltre agli amici di bova, possiamo anche iterpellare un amico di reggio che ci propose quest'autunno un localino molto interessante, resta il dubbio sul numero.
diversamente sono personalemtne disponibile a qualsiasi altra meta in calabria, messinese e lucania, ma con numeri elevati di partecipanti non verrò in altri posti.
queste le mie proposte, fatemi sapere acnhe telefonicamente se devo aggiungere altre info o cosa perchè non ho modo e tempo di verificare sempre i forum
a voi la parola simpaticoni :D
-
Il Socio, Luisa Gallo domanda se è il caso di riguardare la data del 6 marzo che coincide con Domenica di Carnevale.
Secondo me non dovrebbero insorgere contro indicazioni anzi, sarebbe anche bello invadere una piazza "travestiti" da motociclisti :D .
In ogni modo, se dobbiamo riflettere su questo, facciamolo subito !!!
-
King,
perché non ci fai preparare un menù con relativo costo dai tuoi amici ristoratori di Bova ?
Genius ha postato la sua proposta per la Sicilia
Fratimapoldo quella per Messina, anche a lui ho chiesto menù e costo
Se Totò ci posta anche la sua per il Golfo di Policastro possiamo finalmente decidere dove andare.
Finalmente decidere !!!! si certo, forse, chisà .......dopo altre lunghe discussioni ;D
-
Ok rigiro la richiesta a Novecentosessanta che essendo quasi del posto può informarsi meglio
-
altre ipotesi sul mc cosenza vengono da Genius e Totò di maratea
il primo propone come meta forza d'agrò
il secondo palinuro o la zona di lagonegro.
ecco la mia risposta:
cari,
concordo con il fare bova anche un'altra domenica, dopotutto nn è lontanissimo sulla carta, magari potrei chiamare uno di quei sindaci che nel tempo mi ha ripetutamente invitato ad un passaggio dal loro incancevole comune offrendo un adeguato rinfresco. quindi perchè nò! organizziamolo più in là magari sempre come uscita multiclub.
molto belle le proposte di genius e totò, ed in tutti i due casi i km sono adeguati al numero di persone, perchè il problema è solo quello alla fine.
Non sono i km che individualmente si possono fare, il problema è farli in numero elevato, vedi soste benzine disorganizzate, zavorrine con il sederino in fumo, etc etc, tutti problemini che o sgretolano il gruppo o lo ritardano troppo.
come dicevo le proste di genius e di totò sono indiscutibilmente interessanti, valutiamo però percorsi e tempi di percorrenza.
ipotesi Genius:percorrenza: 228km
imprevisti: 1) rifacimento autostrada in particolare da gioia a villa - 2) traghetti
tempo di percorrenza stimato su viamichelin: 3 ore e venti min.
partenza da Cosenza ore 9.00
arrivo a Villa circa alle 11.45
Imbarco ore 12.00
sbarco ore 12.30 e proseguo per altri 48km
arrivo al ristorante alle ore 13.30 circa salvo imprevisti e soste varie
forse troppo serrato con in tempi visto il numero di persone oltre che praticamente tutto autostradale senza contare che un totò dovrà partire alle 7 (quindi sveglia alle 6) per essere a cosenza alle 9
ipotesi totò:
1 opt: palinuro
percorrenza: 219km (di cui 154 via autostrada)
tempo di percorrenza stimato su viamichelin: 3 ore
imprevisti: ?
partenza da Cosenza ore 9.00
arrivo ore 13.00 (calcolando un ora di imprevisti)
con i tempi e gli imprevisti non mi regolo benissimo in questo caso, comunque anche qui tanta autostrada e diversamente con passaggio dalla statale cotiera "tirrenica" ricordo che per arrivare all'epoca a policastro abbiamo fatto decisamente tardi anche se comunque eravamo stati ospiti dai road shark per un aperitivo
2 opt: lagronese
percorrenza: 137km (di cui 133 via autostrada)
tempo di percorrenza stimato su viamichelin: 1ora e 37 min.
imprevisti: ?
partenza da Cosenza ore 10.00
arrivo ore 13.00 (calcolando un ora di imprevisti)
anche questa volta solo autostrada però con possibilità per chi viene da più a sud di noi di non alzarsi all'alba.
per noi il problema nn è comunque l'orario, sia da vibo che da soverato (il ns mc è un pò sparso tra il cz e il vv) fino a cosenza ci impieghiamo circa un 'ora
magari bova la riorganizziamo in primavere tanto il calendario turistico quest'anno è misero di date come gli altri anni, con la speranza che il mc che organizza il raduno in quella data nn porti rancore :-)
-
Escludo la Sicilia per i costi Euro 15,00 ed il tempo h. 1,00 necessario a traghettare,per tutti i possibili imprevisti in agguato, inoltre sembra che il Comune di Messina abbia imposto una tassa di soggiorno/passagio di Euro 5,00 notizia da verificare.
Sulle proposte di Tatò possiamo discutere.
Ad oggi la proposta di King è la più appropriata, quella che meglio di altre possa valorizzare il nostro territorio e dare alla nostra martoriata e bellissima CALABRIA la giusta visibilità ai motociclisti.
-
Escludo la Sicilia per i costi Euro 15,00 ed il tempo h. 1,00 necessario a traghettare,per tutti i possibili imprevisti in agguato, inoltre sembra che il Comune di Messina abbia imposto una tassa di soggiorno/passagio di Euro 5,00 notizia da verificare.
.
Si chiama Ecopass e ammonta a € 1,5 ad ogni passaggio!
Un modo come un altro per fare cassa!
Io sono d'accordo nel rimanere in Calabria, con un gruppo numeroso si ritarda di molto la marcia ritardando di conseguenza anche l'ora del pranzo! ;D Scusate ma per me è importante non ritardare troppo l'ora dei pasti, diventerei incontrollabile! ;D ;D ;D
Vasamu le manuzza!
-
sei incontrollabile a prescindere dal pranzo....... ;D
-
@eolo
piccola parentesi: ho trovato l'icona che ti potrebbe rappresentare meglio nel viaggio passato
[allegato eliminato da un amministratore]
-
@eolo
piccola parentesi: ho trovato l'icona che ti potrebbe rappresentare meglio nel viaggio passato
[allegato eliminato da un amministratore]
-
cioe'...mucca sdraiata ............................. ;D
-
mmmmhhh! quante persone previste all'incirca?
potrebbe andare un pranzo con tartufo del Pollino?
-
proponi un "itinerario ed un menù" di massima che lo discutiamo con gli altri club
-
volevo avere un numero approssimativo perchè il ristorante in questione (di cui non ricordo il nome) non mi pare possa ospitare più di 50-60 persone! è a Rotonda dove si gusta il Tartufo del Pollino.
si potrebbe studiare un itinerario sia lato Tirreno ( da Morano calabro) sia dallo ionio (lato Trebisacce, per intenderci;)
-
@eolo
piccola parentesi: ho trovato l'icona che ti potrebbe rappresentare meglio nel viaggio passato
Siete senza cuore.....ma non vi faccio almeno un pò di tenerezza! :'(
Sapete che faccio.....io vi "scancello" da amici! :P
-
sei incontrollabile a prescindere dal pranzo....... ;D
Che simpaticone! :P
-
i partecipanti saranno circa 80 da quello che ho letto, sicurezze ancora nn ne abbiamo in quanto come sempre le prenotazioni avverranno a ridosso dell'evento
-
ma quindi qual'è la meta scelta ?
-
..io come ben sapete preferisco zone di mare ;D
-
da quello che ho capito dovrebbe essere verso il basso jonio......provincia di Reggio...o mi sbaglio?
-
Elenco aggiornato al 20 gennaio.
Questo è un elenco estrapolato dai forum e dalle adesioni eseguite su Facebook in Gruppo Culinaria.
Molte altre sono le adesioni ancora verbali, come dice King il grosso sarà in prossimità dell'evento.
Ma se riuscissimo a conoscere il numero dei partecipanti con buon anticipo, non sarebbe male per la scelta sia del locale che del percorso.
MOTOCLUB COSENZA 10
Sfinge
Presidente
Canesciolto
Maucas
Eva83
Hunter + Zavorrina
Nannibegood
Fedbit
Faper
MOTOCLUB TIRREMOTO 14
Fratimapoldo
Il Cammello
Leopoldo
Padregio'
Geronimo55,
Dante,
Presidente,
Tendarredo,
Marcuzzo,
Genuzzo,
Alberto,
Luca,
Mardok,
Roberto
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 2
King
Susty
MOTOCLUB IL REDENTORE 1
Totò
MOTOCLUB ROGGIANO 1
Lavalle
MOTOCLUB TESTE MATTE 1
Angelo
ALTRI 6
Genius
Antonello Sollazzo
Rocco Falsetti
Angelo Placido
Demetrio Neri
Denny Pirata
Aggiungete quanti mancano al gruppo dei Leoni ......
-
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 3
King
Susty
Eolo
Salutamu
-
Se c'è da mangiare e da motare, ci sono anch'io!! ...ma di date nn si parla?!
permettetemi un piccolo OT:http://http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5489235&posted=1#post5489235 ...sò che son tanti km, specialmente x voi, ma il luogo merita! :)
-
Dal gruppo CULINARIA su Facebook .....
Il Redentore Motoclub
Amici miei, penso:
sicuramente l'idea di cul in aria è nata per raggruppare un mondo di amici , e di questo ne siamo tutti convinti, però bisogna anche capire che la carovana deve visitare posti belli e non bisogna correre diritto verso la meta........ma fermarsi e guardare il bello che la natura ci offre......ecco perchè la mia proposta (già precedente) era quella del "cilento" o "vallo diana", dove c'è tanto di bello da visitare...........
un abbraccio col cuore................
TOTO'
-
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 6+2
King
Susty
Eolo
Toto
Giando
Alessandro
Outsider 2
Massimo
Demetrio
-
concordo con Totò sul fine ed il modo, le location proposte sono molto belle ed interessanti, bisogna vedere, come diciamo da tempo, la fattibilità in termini di km e quindi di tempo
-
Sul forum
www.motoclubcosenza.it (http://www.motoclubcosenza.it)
pagina : CULINARIA 2011 (discussione)
http://www.motoclubcosenza.it/distribut ... 569#p26569 (http://www.motoclubcosenza.it/distributiones/viewtopic.php?f=10&t=2424&p=26569#p26569)
Sono in corso le votazioni, è gradita la Vs. presenza
-
come postato sul forum del mc cosenza credo sia il caso di aspettare un'attimino cosa Demetrio e/o Peppe T. trovano su bova marina.
in base alla location, cioè se è più vicina a bova lato ionico o a reggio stabiliamo le fermate e quindi i tempi di percorrenza. una volta che si è stabilito un programma "finito" lo confrontiamo con totò e decidiamo.
-
Penso che verrà anche Alessandro...
-
data orientativa e location?
-
@ breve
la data è la prima domenica di Marzo
quest'anno è il 6
Sul forum di MotoClubCosenza
Presidente scrive :
Ho avuto risposta dall'amico Giuseppe di Bova M.
Dunque, il ristorante si chiama "Lido Sogno", non ha problemi di numero e si trova a Lazzaro (RC), 20 Km. dopo Reggio C. e 25 Km. prima di Bova M.
Questo il menu proposto :
Aperitivo + antipasto a base di pesce offerto a buffet.
2 portate di primi a base di pesce (pasta di giornata e risotto, a richiesta pasta al sugo di carne e pomodoro)
3 portate di secondi: Arrosto di pesce, Pesce gratinato, Pesce fritto.
Il pesce è locale e quindi freschissimo, (a richiesta bistecca o cotolette con patate).
Contorno insalata verde.
Sorbetto al limone.
Dessert: torta di frutta con possibilità di inserire il logo del Culinaria 2011.
Vino, bibite ed acqua incluse.
Costo €.25,00
-
..come già avevo comunicato a Gianfranco confermo la bontà e la qualità del ristorante.
Si trova oltretutto a 5 km da casa mia ;D ;D ;D
-
Avevo richiesto e mi è pervenuto il preventivo a base di prodotti locali che sottopongo alla discussione.
Il locale si trova a Bova,il costo è di € 20,00.
[attachment=0:8ns853ky]preventivo pranzo per veltri giuseppe 09.02.11.jpg[/attachment:8ns853ky]
Ampi spazi per le moto, dalle informazioni raccolte sembra si mangi molto bene ed esclusivamente con prodotti del luogo e cucina tipica.
Per maggiori info: http://http://WWW.LASPINASANTA.COM
[allegato eliminato da un amministratore]
-
io non conocsco ne uno e ne l'altro mi fido del giudizio di chi c'è già stato
-
la spina santa.... il nome m'invoglia....
-
io mi fiderei di Demetrio: "Lido Sogno"
-
io per ovvi motivi di "panza" ho provato ambedue i locali quindi dico la mia...
Voglio mangiare Carne e insaccati: scelgo La spina Santa e non il lido sogno
Voglio mangiare Pesce: scelgo Il lido sogno e non La spina santa
Questo per dire che non è possibile dire se si mangia meglio lì o meglio quì.. sono due cucine totalmente diverse e due locali diversi.
Qundi la prima scelta deve essere su cosa mangiare? Carne o Pesce...questo è il problema.
Naturalmente anche il prezzo varia al variare delle pietanze...
Detto questo passo e chiudo... scusatemi ma mi aspetta la Ghisona...
-
giusta distinzione però il punto è che di menù a base di carne c'è ne sono buoni un pò ovunque a buoni prezzi, cosa diversa per il pesce dove spesso nn si trova ne buono e ne a buon prezzo.
se il locale merita per il pesce, secondo me vale la pena andare lì, anche perchè la tradizione culinaria vuole pesce
-
Considerato il tempo ormai limite,
la preferenza verso il pesce piuttosto che la carne
direi che rimane da capire il numero e i luoghi dei partecipanti così organizziamo ogni cosa.
Gli adesivi sono quasi pronti,
Tam-Tam verso tutti ....
confermiamo l'elenco dei partecipanti fino a oggi stilato e proseguiamo con gli altri ingressi
-
attualmente confermati:
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 6+2
King
Eolo
Toto
Giando
Alessandro
Gigi
Outsider 2
Massimo
Demetrio
entro venerdì le ultime conferme.
punto di incontro per tutti noi leoni + amici uscita autostradale rosarno se il percorso resta confermato in direzione 106 - bova
-
Io confermo la mia presenza.
Salutamu
-
se è deciso per il pesce dobbiamo arrivare quasi a reggio, la mia proposta quindi è:
Mc cosenza e amici del nord incontro in cosenza o area di servizio di rogliano
Mc tirremoto con gruppo precedente incontro in area di servizio lamezia (tra falerna e lamezia)
Mc leoni con amici e mc del sud e del catanzarese uscita autostradale di rosarno, piazzola a sinistra dell'uscita in direzione rosarno.
da li si parte gerace passando per cittanova 49km
visita alla cittadina
partenza per bova raggioungibile tamite 106 73km
breve sosta e ripartenza per ristorante 25km
pomeriggio : gelato e/o caffe sulla via marina di reggio e ritorno via autostrada o magari dalla statale tirrenica, oppure visita a pentedattilo ritornando un pò indietro sulla 106 e poi rientro dalla 106 o via autostrada
per i tempi però bisogna alzarsi di buon mattino, diversamente dobbiamo saltare qualche sosta
calcolando che al ristorante dovremo essere introno le 13.30 e che il percorso da rosarno è di 147km percorribili in due ore circa, che per le due sote perderemo circa 1,5 ore, dobbiamo partire intorno alle 9.30 - 10 circa da rosarno, nn più tardi
altra ipotesi potrebbe essere scendere diretti da rosarno magari via statale sino al ristorante cercando d'arrivare pirma delle 13 e uscendo dallo stesso ad un orario decente andare a bova e pentedattilo, ritarandosi dalla 106 con saluto a gerace, questo ci permetterebbe di stare più larghi con i tempi la mattina
-
attualmente confermati:
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 9+2
King
Toto
Giando
Alessandro
Gigi
Praga
Ciccio Q
Ciccio R
Antonio
Outsider 2
Massimo
Demetrio
-
Ragà me la dite la data per favore che non ho capito niente ;D
-
domenica 6 marzo
-
leggendo qua e la sui forum interessati ho letto un pò di confusione fatta sulla nostra proposta iniziale, tirando imballo strane voci di tradizioni nn rispettate e/o percorsi che hanno poco a vedere con quanto da noi proposto.
personalmente ho motivato perchè nn ero interessato ad alcune proposte, ho proposto un giro senza menzionare nessun ristorante visto che quelli di mia conoscenza sono piccolini tipo quello dei gemelli.
la tradizione del culinaria è:
- uscire per una mangiata in compagnia senza appartenenze varie
- pasto a base di pescie
noi abbiamo proposto la visita di una zona della calabria affascinante, e visto la lontananza di alcuni gruppi abbiamo proposto diversi itenerari.
non ci sentiamo di aver tradito la tradizione, non pensiamo di aver proposto un itinerario inferiore a qualcun'altro, non ci aspettiamo ne meritiamo critiche sterili da ki ke sia, solo perchè hanno gusti diversi.
abbiamo solo proposto, si può accettare l'idea o meno, tutto il resto sono solo chiacchiere.
questo è il mio "seccato" personale pensiero su quanto letto in questi giorni su altri forum.
con ciò chiudo la mia partecipazione all'argomento sui forum comunicatevi solo le scelte di appuntamenti, location da visitare e ristorante, mi adeguerò se ne avrò il piacere.
-
..trito e ritrito... vado là o vado quà... meglio lì o meglio quì...cmq vada io vado in MOTO.
Se poi posso associare nel mio vagare anche la compagnia degli AMICI con i quali rilassarmi qualche ora con i piedi sotto il tavolo a sorseggiar un bicchiere di vino ben venga... giusto o sbagliato che sia.
E' il mio pensiero.
-
Io sono d'accordo con 970, l'obbiettivo è farsi un bel giro in moto in compagnia di buoni amici.
Il posto dove andare è indifferente, almeno per me!
Salutamu
-
@ King
lo sai come vanno queste cose, anzi tutte le cose.
Culinaria non si stacca dal contesto generale.
Ogni anno c'è stata la polemica di turno e anche il prossimo anno non sarà di meno.
L'importante, chi vuole che continui, lo faccia con divertimento senza lasciare la barca a chi rema contro, non prendertela più di tanto, non si possono cambiare mentalità radicate.
-
..ecco il "remare contro" non capisco... ma sicuramente sbaglio io. Chiudo e se non sono in sicilia sarò dei vs indipendentemente dal posto...
-
"remare contro" nel senso di snaturare il Culinaria.
(credo e spero, involontariamente)
Culinaria, come scrive king, è un semplice incontro con amici che hanno voglia di incontrarsi
davanti a un piatto di pesce dopo aver percorso qualche Km assieme.
L'uscita di amici che inizializza quelle del nuovo anno.
Fatto di quà o di la penso abbia poca importanza, nel contesto generale, se le contingenze fanno prevalere una proposta apposta di un'altra.
-
Cosa ne dite ?
(http://http://www.iouppo.com/life/1102/9cef7a9c27dbbc26bbe751e02658934b.jpg) (http://http://www.iouppo.com)
-
attualmente confermati:
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 9+2
King
Toto
Giando
Alessandro
Gigi
Praga
Ciccio Q
Ciccio R
Antonio
Outsider 2
Massimo
Demetrio
-
Vorrei evidenziare il tempo necessario a percorrere gli oltre 90 Km da Marina di Gioiosa Ionica fino a Lazzaro lungo la SS106, per Google maps ore 2 per viamichelin ore 1:50 senza alcuna soata.
Considerata la proposta di Sfinge che prevede l'arrivo a Marina di Gioiosa Ionica per le ore 12:30 si deduce l'arrivo al ristorante alle ore 14:30 parcheggiare e prendere posto vuol dire iniziare il pranzo alle ore 15:00.
Mi permetto di sottoporre alla discussione tempistiche diverse che tendono a ridurre le soste e conseguentemente a contrarre il tempo necessario per arrivare al ristorante, ovvero:
Ore 9:30
Pizzo Piazzola antistante l'ingresso A3 (raduno dei partecipanti provenienti da Nord da Vibo)
Ore 10:30
Uscita Rosarno lungo la SS682/SS281 (raduno dei partecipanti provenienti da Sud)
Ore 11:30
Marina di Gioiosa Ionica (raduno dei partecipanti provenienti dalla Ionica)
Ore 13:30
Lazzaro arrivo al Ristorante.
-
potremmo eliminare la sosta a pizzo e noi ci uniremmo direttamente a rosarno
-
oppure. come più volte evidenziato, rimandare i giri al pomeriggio
-
Come già detto a King io non portò esserci perché sabato 5 sono in sicilia per un appuntamento a cui non posso assolutamente rinunciare (18 anni del fratellino!).
Divertitevi anche per me!
Un abbraccio
-
Vabbè....ma vai in moto giusto? Così Domenica al rientro ti aggreghi alla compagnia. C'è King con la carotona ;D
-
Concordo con King nell'eliminare Pizzo.
e ritrovarci tutti a Rosarno all'orario consigliato da Cammello.
Come già scritto, lascerei la Fermata al rifornimento Esso di Lamezia Terme, per compattare quelli dell'A3 e permettere rifornimento a chi ha già superato i 100 Km di percorrenza.
Per la visita a Pentidattilo potremmo regolarci con l'orario, quando già sulla costa jonica.
-
attualmente confermati:
MOTOCLUB I LEONI DI CALABRIA 10+2
King
Toto
Giando
Alessandro
Gigi
Praga
Ciccio Q
Ciccio R
Antonio
Donnie
Outsider 2 in arrivo per pranzo
Massimo
Demetrio
-
purtroppo domenica mattina LAVORO quindi sicuramente debbo saltare il giro... vediamo di riuscire ad unirmi almeno per il pranzo....
-
Purtroppo anch'io credo di avere qualke problema logistico domenica mattina... :- ::)
Probabilmente salterò la prima parte del giro x unirmi a Voi x il pranzo e per l'eventuale proseguimento pomeridiano. Mi metterò d'accordo con Demetrio e vi terrò aggiornati.
CIAOOOO!
-
Il bello è che ora mi ritrovo quasi sicuramente con la moto ma senza la sella..... tranquilli non sa futtiu nuddu.... domattina dovrei spedirla per scambio alla pari con altra sella...
-
Sella impacchettata pronta per la spedizione... APERISUGNUSINONRIVACHIDDANOVA
-
moto ritirata....
io c'è!!
-
moto ritirata....
io c'è!!
donnie presente. devo vedere la moto di king ;D
-
:( temo di nn farcela nemmeno x il pranzo di domani...
-
appuntamento uscita s.onofrio ore 9.45
-
massimo... sarà per la prossima
-
vista la situazione meteo i confermati sono:
king
donnie
giando
toto
demetrio ci attende al ristorante
-
http://www.meteo.it/Previsioni-del-tempo/Calabria (http://www.meteo.it/Previsioni-del-tempo/Calabria)
http://meteo.sky.it/meteo/previsioni/italia/calabria/ (http://meteo.sky.it/meteo/previsioni/italia/calabria/)
niente di impossibile in realtà, tutti riportano alcuni rovesci a carattere perseguitorio fantozziano
-
Nessun problema per il meteo domani. Sulla costa jonica reggina dovrebbe essere soleggiato. Quindi, essendo da solo, sicuramente ci vedremo a Gioiosa.
-
Ad ora nn mi e' ancora arrivato l'autorizzazione momentanea dell'assicurazione . Mi hanno detto che c'e un po di coda da smaltire
-
Spiacente ma non ci sarò domani... impegni ISTITUZIONALI mi bloccano a casa ... addivertitevi....sarà per la prox...
-
e vabbè, sarà per la prossima anche con te
comunque, sempre che mi arrivino i doc. dell'assicurazione, vi pederete una prima visione assoluta... la mia nuova mitica ktm ;D
-
..insomma alla fine ki partecipò?????
-
Di noi nn lo so più. Io senza documento apposto nn me la sono sentita. Anche se a rosarno avrei raccolto il gruppo, arrivare nn sarebbero stati pochi km, anzi avrei attraversato sicuramente zone calde