Motoclub Leoni di Calabria
da San Colombano a San Tassello passando per NordKapp... => Uscite domenicali => Topic started by: king on 19 April 2011, 22:01:22 PM
-
un bel vero ponte è il weekend del 2 giugno (giovedì).
potremmo pensare a qualcosa fuori porta...
-
No no io non aderisco!
Anzi sciopero! >:(
Uffa!
-
No no io non aderisco!
Anzi sciopero! >:(
Uffa!
Eolo... vuoi precettato?
Lo sciopero non è ammesso ;D
vedi che devi fare 8)
Io, comunque, se non sarò tanto incasinato (il 16 giugno scadono i primi pagamenti delle imposte da Unico :'( :'(...) dovrei esserci
Proponete mete. io penserei alla Sicilia che in giugno non è male (intendo la temperatura). Poi dipende se l'uscita è di 2, 3 o 4 giorni...
-
Io sono disponibile (per il giro intendo... ) dal 2 al 5, magari per un tour del lazio o della toscana (in sicilia ci sono stato mille volte)
Ciao Ciccio
-
bravo ciccio, c'è giusto quel giretto in toscana, nelle valli del chianti se non ricordo male che si potrebbe organizzare
-
percorso dell' EROICA.....tra montepulciano e siena......sterrato compatto....si fa pure con la rt
-
sterrato??? manco morto...
Ciao Ciccio
-
ciccio se vuoi vieni con me.....ho un matrimonio a rimini....sto 4/5 giorni e l'addio al celibato lo faremo al "pepe nero" con brigitta bulgari
heheheh altro che giro in moto 8)
-
facciamo un giro adatto a tutti, quindi se ci sono stradali, un giretto stradale.
idee e spunti o dall'invito girato per email qualche settimana fa, e che stasera inserisco in questo topics, oppure altre idee su http://www.umbriainmoto.net/
o suggerite, escludendo la sicilia come da volontà di SlowCiccen
-
ciccio se vuoi vieni con me.....ho un matrimonio a rimini....sto 4/5 giorni e l'addio al celibato lo faremo al "pepe nero" con brigitta bulgari
heheheh altro che giro in moto 8)
vuoi disfare il mio matrimonio???
Ciao Ciccio
-
facciamo un giro adatto a tutti, quindi se ci sono stradali, un giretto stradale.
idee e spunti o dall'invito girato per email qualche settimana fa, e che stasera inserisco in questo topics, oppure altre idee su http://www.umbriainmoto.net/
o suggerite, escludendo la sicilia come da volontà di SlowCiccen
ma avete tutti la moto da cross?
Cairoli vi fa una pippa ;D ;D ;D
Io prenoto una camera singola (viste le strane voci che girano sul forum... ) LONTANA dal King (so quanto russa)
Ciao Ciccio
-
questa era l'altra proposta pervenuta qualche settimana fa:
COLLE DI VAL D'ELSA- COLLINE DEL CHIANTI CLASSICO E DEL GALLO NERO -
PROGRAMMA DEL WEEK END :
VENERDI' : arrivo + iscrizione (cena facoltativa al nostro ristorante)
Pernottamento Casa per Ferie Cristall e strutture limitrofe convenzionate.
SABATO : ore 08:30 Ritrovo al parcheggio antistante +
colazione in libertà (Bar Le Grazie) e rifornimento carburante.(Esso)
ore 09:30 Partenza Motogiro:
giro del Chianti con visita ai castelli di Meleto e di Brolio.
ore 13:00 Pranzo: buffet di ristoro in zona tipica del Chianti con ingresso alle cantine con assaggi di vini pregiati.
Ore 16:00 passaggio alle pendici di San Gimignano per foto panoramica
ore 17:30 Passaggio dal borgo antico di Colle di Val d'Elsa con sosta per foto ricordo a Porta Salis(vedi foto) e
Passeggiata del cristallo: laboratori, musei e locali Cool \ Lounge.
ore 19:15 Arrivo previsto al Cristall : relax !
ore 20:15 Cena di commemorazione Motogiro- foto, e musica live rock
DOMENICA : colazione, baci e abbracci e...alla prossima centauri !!!
COSTI :
Iscrizione - 10 €
Cena facoltativa ( in base all’arrivo )
Pernottamento - 30 €
Colazione Bar Le Grazie ( libera )
Pranzo Buffet - 12 €
Cena Motogiro - 25 € grigliata mista compresa(vedi foto)
Pernottamento + colazione - 33. 00 €
- 110.00€ +
Ci sembrerebbe opportuno devolvere € 2.50 a persona a favore di A.M.I :
Associazione.Motociclisti.Incolumi www.motociclisti-incolumi.com
PACCHETTO MOTO GIRO TOT: 112.50 € + 2.50 € gadjet ricordo (facoltativo…)
L’apripista del motogiro vi accompagnerà tra le colline del Chianti,nella zona del famoso Gallo Nero ed all’ingesso antico della città di Colle Val d’Elsa-Porta Salis- Portanova e
San Gimignano.
*Qualora il gruppo lo desideri, la domenica mattina, dopo i saluti indicheremo
Un piccolo tragitto turistico prima del ritorno a casa.(Siena e le crete senesi per esempio)
www.cristall-feri.com info : tel\fax 0577920361 Circolo Tennis Colle di Val d’Elsa(Siena)
Raggiungici con GPS\TomTom : LAT.43°25'15'' N - LONG.11°08'21'' E
-
No no io non aderisco!
Anzi sciopero! >:(
Uffa!
Eolo... vuoi precettato?
Lo sciopero non è ammesso ;D
vedi che devi fare 8)
Io, comunque, se non sarò tanto incasinato (il 16 giugno scadono i primi pagamenti delle imposte da Unico :'( :'(...) dovrei esserci
Proponete mete. io penserei alla Sicilia che in giugno non è male (intendo la temperatura). Poi dipende se l'uscita è di 2, 3 o 4 giorni...
Se la metti così. non posso che "abbassare la cresta"! Io sono sempre disponibile a tutto, l'importante è avere della buona compagnia (giusto per chiarezza, non sto parlando dei leoni di calabria ;D)
Sabbanadica
-
ciccio se vuoi vieni con me.....ho un matrimonio a rimini....sto 4/5 giorni e l'addio al celibato lo faremo al "pepe nero" con brigitta bulgari
heheheh altro che giro in moto 8)
vuoi disfare il mio matrimonio???
Ciao Ciccio
Quanto siete carini.....si vede che è proprio amore! ;D ;D ;D ;D
-
La Toscana o l'Umbria vanno pure bene a patto che ci si fermi in una cantina di chianti, possibilmente senza fretta di partire e magari con un buon letto nelle vicinanze :D
In Umbria ci sono diversi giri fattibili. Orvieto, Todi, Spoleto, Collevalenza, Assisi, San Gemini, Amelia, Cascia... Poi Trasimeno, Pienza (formaggio), Montepulciano (vino...), Siena... Insomma mi invitate a pasta e carne (e vino e formaggio)! Poi c'è un borgo, nella bassa Toscana, che si chiama Sorano che è davvero molto bello e caratteristico, come anche la vicina Pitigliano.
-
ho appena ricevuto email informativa dall'ufficio stampa FMI.
io la butto qui, sottolineando che le precedenti proposte restano per me fattibili e molto belle, ma anche questa nn dispiace come idea per cui si potrebbe sempre tenere presente magari per l'autunno.
“Monti Matesi. Sugli antichi Tratturi tra archeologia e borghi storici”. E’ la proposta, assolutamente nuova, insolita e coinvolgente che la Commissione Turistica FMI, insieme a BMW Motorrad Club Italia, Comitato Regionale Molise FMI e “Curve e Tornanti”, presentano a tutti i Tesserati FMI per i primi giorni di giugno.
La sezione “turismo” del sito internet federale pubblica tutto il programma dell’evento, in programma dal 2 al 5 giugno, con partenza da Vinchiaturo (CB) e termine a Campobasso, alla scoperta delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche della Regione. Circa 250 km, di cui 50 in off road, per soddisfare ogni esigenza di guida, anche per i meno esperti in fuoristrada per i quali sono previste comunque splendide varianti a tema.
Il comune denominatore del viaggio in Molise sono i Tratturi, enormi piste sterrate larghe anche oltre 100 metri, utilizzate per millenni da pastori, eserciti e viaggiatori di ogni genere. Immersi in questo stupefacente paesaggio, sono previste diverse visite tra cui quelle alle due più rappresentative aree archeologiche regionali, Altilia e Pietrabbondante, al Museo dei “Misteri” di Campobasso, e all’antichissima Fonderia Marinelli di Agnone dove si producono artigianalmente, da centinaia di anni, le Sacre Campane Pontificie.
Un evento misurato ad hoc per maxi enduro di tutte le marche, aperto comunque anche alle stradali pure, con percorsi alternativi completamente su asfalto. I percorsi non sono troppo impegnativi, comunque su strade bianche, lungo gli antichi e storici tratturi di transumanza, eccezionalmente aperti al traffico motorizzato.
La presenza degli istruttori federali di GSSS-Curve e Tornanti assicura inoltre la massima sicurezza per piloti, passeggeri (e moto…).
Divertimento, quindi, e innovazione, in alternativa ai "soliti raduni", con importi di iscrizione volutamente contenuti, che comprendono anche il trasporto dei bagagli con automezzo al seguito. Ugualmente compreso, un capo d'abbigliamento dedicato all'evento.
Il termine per le iscrizioni, che sono a numero chiuso, è il 30 aprile p.v.
Per iscriversi è necessario collegarsi al sito internet: www.gsss.it.
Per ogni ulteriore informazione, si può telefonare all’Ufficio Turismo FMI: 06.32488.215.
-
Ragazzi avrei una proposta indecente da farvi: per il ponte di Giugno (il 2 sarebbe giovedì) io ed Eolina vorremo farci un giro in Sardegna, ciò significherebbe partire da Palermo o Trapani mercoledì 1 in serata per rientrare domenica 5.
In questo modo avremmo circa 3/4 giorni per visitarla, magari concentrandoci sul centro sud e lasciare il centro nord ad un'altro viaggio.
Che ne pensate?
Salutamu
-
L'idea e' bella pero' forse ci vorrebbe più tempo. Personalmente il due nn posso partire, dal tre sono pronto con chiara a seguito, ma vorrei andare al trove
-
Io per altri impegni il 27 sarò in Sicilia con la moto e dal 28 sarei disponibile però il 4 devo riessere in Sicilia perché il 5 ho un matrimonio, l'idea di andare in Sardegna mi era venuta perché per me molto comoda in quanto partiremmo da Palermo e ritorniamo a Palermo. (Ci ho provato! ;D)
Se decidiamo di andare il Toscana/Umbria dovrei vedere di prendere un traghetto e raggiungervi strada facendo.
A questo punto proponete voi l'itinerario e vedrò di organizzarmi di conseguenza!
Sabbanadica a Vossia!
-
allora???
Ciao Ciccio