Topic: TOSCANA IL PARCO DELLE ALPI APUANE  (Read 1038 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 01 December 2009, 12:21:03 PM »
da motoinfo.it  
     
     
Vi proponiamo un itinerario in moto con partenza dal lungomare di Forte dei Marmi e salendo verso l'entroterra un giro nel parco delle Alpi Apuane dove il mototurismo trova uno degli apici della bellezza.
Con andatura rilassata e il motore della nostra moto al minimo percorriamo il lungomare fino a Marina di Massa godendo dello spettacolo delle dune di sabbia e delle spiagge, voltiamo a destra superando la città di Massa raggiungendo San Carlo Terme.

Una sola strada attraversa le Apuane collegando i due versanti con alcune suggestive varianti per un giro in moto giornaliero dalle splendide vedute panoramiche e con possibili soste gastronomiche di rilievo.

Proseguiamo poi verso il Pian della Fioba, obbligatoria una visita all'Orto Botanico, e la galleria del Monte Pelato, oltre la quale si trova il caratteristico paese di Arni.
Raggiunta la località Tre Fiumi la strada si ricollega alla Provinciale della Val d'Arni che seguiremo in direzione di Castelnuovo di Garfagnana.

Poco oltre, l'antico borgo di Isola Santa si specchia nelle acque color smeraldo dell'omonimo lago. Castelnuovo merita una sosta per la visita al centro storico, con il Duomo e la Rocca Ariostesca, ma anche per il Centro Visite del Parco, dove è possibile assistere ad una proiezione sul territorio.

Da Castelnuovo si seguono le indicazioni per Cerretoli, Colle, non tralasciando la visita alla Fortezza di Monte Alfonso, per raggiungere, in breve, la Croce di Stazzana e il bivio per Colli di Capricchia, Porretta.
Questa è una strada molto stretta e molto poco conosciuta ma il panorama è ineguagliabile.

Fino a una certa altezza i versanti sono coperti di boschi, in prevalenza carpini, castagni e faggi, alternati a zone prive di alberi ma ricche di elementi floristici, fra cui diverse specie di orchidee selvatiche.
La fauna è ricca, soprattutto per quanto riguarda le specie di uccelli legate agli ambienti sommitali (aquila reale, falco pellegrino, corvo imperiale, picchio muraiolo, sordone, pernice rossa e grachio corallino, simbolo del Parco).

Giunti a Capanne di Careggine con pochi chilometri ancora si raggiunge nuovamente la strada provinciale di Arni.

Ripercorrendo la strada già percorsa all'andata risuperiamo con le nostre moto Isola Santa e al bivio seguente seguiamo le indicazioni per Culaccio e Levigliani per affrontare, nel nostro giro mototuristico, un'altra bellissima strada alle pendici del monte Corchia.

Il Monte Corchia (1.658 m), nei pressi dei paesi di Levigliani e Terrinca (nel territorio del Comune di Stazzema in Alta Versilia), si trova nel settore meridionale delle Alpi Apuane, lungo lo spartiacque principale della catena montuosa: si tratta di un massiccio carbonatico dai fianchi ripidi, con pendii erbosi alla sommità, scavati da circhi e altre forme dell'ultima glaciazione.
Complessivamente ci sono 60 km di gallerie e pozzi e 1.200 metri di dislivello massimo (la terza grotta più profonda d'Italia).

Imperdibile la visita all'antro della Corchia il più grande sistema carsico italiano e uno tra i maggiori in Europa.
Dal 2001 può essere visitato grazie alla realizzazione di un percorso completamente attrezzato e illuminato con andamento pressochè orizzontale.
La lunghezza complessiva del percorso (a piedi, la moto non è gradita nelle grotte) è di 1.978 m, un dislivello di 43 m (dislivello totale a/r 356 m), con un tempo di percorrenza, comprese le soste, di circa 2 ore.
Il paese punto di partenza dell'escursione nell'Antro del Corchia è Levigliani di Stazzema a 600 metri circa di quota.

Il nostro viaggio in moto sta volgendo alla conclusione, possiamo divertirci sulle curve e sui saliscendi che ci fanno superare Retignano alla Croce, Pontestazzemese, Ruosina, Seravezza per finire a Corvaia. Oltre troviamo la Versilia più consciuta.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû