secondo il calendario del Ns fighissimo e superacing Motoclub....in primavera è stabilito un w.end nel cilento e costiera
oggi su internet leggevo questo articolo... su castellabate e atrani....2 veri gioielli
atranihttp://traveldifferent.it/wp-content/uploads/2012/11/BorghiMedievaliAtrani.jpgDUE BORGHI MEDIEVALI DELLA CAMPANIA ASSOLUTAMENTE DA VISITARE
I piccoli e caratteristici borghi, dopo le grandi città, sono probabilmente i luoghi maggiormente visitati da turisti e viaggiatori. Nella maggior parte dei casi rappresentano anche un luogo di ritrovo per coloro che desiderano staccarsi temporaneamente dal ritmo frenetico della vita quotidiana.
L’Italia è ricca di incantevoli borghi che per la loro bellezza, dovuta ad una particolare posizione e/o conformazione, sono in grado di attirare visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Nel presente articolo mi limiterò a descrivere due borghi medievali della Campania, esattamente della provincia di Salerno, assolutamente da visitare:
Atrani: è uno dei comuni che compongono la bellissima e famosa Costiera Amalfitana (conosciuta anche come Costa d’Amalfi o Divina Costiera). Il borgo medievale di Atrani è piccolissimo (non a caso detiene il titolo di secondo comune più piccolo d’Italia) ma spettacolare. Dall’alto del borgo è possibile godere di un paesaggio mozzafiato sul Golfo di Salerno e su tutta la natura circostante. Un giro per la piazza principale di Atrani (Piazza Umberto I) e i suoi caratteristici vicoli è altamente consigliato per rilassarsi e godere appieno delle bellezze, architettoniche e naturali, circostanti. I luoghi di maggiore interesse sono: la Chiesa di San Salvatore del Bireto, la Collegiata di Santa Maria Maddalena, la Grotta dei Santi e la Grotta di Masaniello. Il piccolo borgo medievale di Atrani si trova a soli 700 metri dalla più famosa Amalfi.
castellabbate http://traveldifferent.it/wp-content/uploads/2012/11/BorghiMedievaliCastellabate.jpgCastellabate: è un bellissimo borgo medievale situato nella parte bassa della Campania, sul tratto di costa compreso tra il Golfo di Salerno ed il Golfo di Policastro. Molti di voi, probabilmente, conosceranno già questo fantastico borgo poiché è stato il set cinematografico del film “Benvenuti al Sud”. Il borgo di Castellabate è di gran lunga più grande di quello di Atrani ed offre numerose attrazioni al visitatore, tra cui: il Castello, la Basilica Pontificia di Santa Maria de Gulia, la Chiesa di San Marco Evangelista e il Porto delle Gatte.