Ecco la mia nuova proposta per il viaggio in Sicilia, faccio 2 ipotesi, una con partenza il 28 e rientro giorno 1 (4 giorni 3 notti) e con partenza il 29 e rientro giorno 1 (3 giorni 2 notti). Sulla base delle esigenze di ognuno decideremo quale opzione scegliere.
1^ proposta:Giorno 28 Aprile (giorno 1):Partenza da Maida alle 08:30 del mattino destinazione Tindari (184 Km, tempo di marcia circa 3 ore). Arrivo alle 11:30 a disposizione circa 1:30 per visitare il santuario e l’anfiteatro greco.
Ore 13:00 in moto direzione Ucria per andare a pranzo alla locanda di
Keria (52 km, tempo di marcia circa 1 ora il sito sarebbe
www.keria.it ma non lo apre). Arrivo alle 14:00 dove possiamo mangiare maialino nero dei Nebrodi, il menu lo decidiamo in seguito.
Finito il pranzo, immagino che 2 ore dovrebbero bastare, partenza per il mitico Gangi attraversando il parco dei Nebrodi, passando da Randazzo, Troina e Nicosia (138Km, tempo di marcia circa 2:40).
Arrivo in serata e sistemazione presso l’hotel Miramonti, un hotel appena ristrutturato che si trova proprio dentro il paese, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 25/30 a notte, il proprietario è un mio amico a seconda del numero vediamo che prezzo riesco a strappargli (
http://www.ihotels.it/pagina.cfm?ID=11619).
In alternativa a questo ci sarebbe la Perla di Engio, siamo ad altri livelli ma il prezzo varia tra i 35/50 a persona, anche li possiamo cercare di negoziare il prezzo, l’unica pecca che si trova fuori paese (
http://www.perladiengio.it/HPE/IT/Default.aspx).
Sistemazione e cena in uno dei ristoranti/agriturismi del paese, ancora da decidere.
Link del percorsoGiorno 29 Aprile (giorno 2)Partenza alle ore 08:30 – 09:00 direzione Piazza Armerina (72,7 Km, tempo di percorrenza circa 1:40). Arrivo circa alle 10:30 e visita alla meravigliosa Villa Romana (
http://www.villadelcasale.it/).
Finita la visita ci spostiamo a Pergusa per pranzare in un ristorante proprio sul circuito con vista lago, Hotel Riviera (Km 25,2, tempo percorrenza 31 minuti
http://www.bbplanet.it/hotel-riviera-pergusa-enna_s890/it/).
Alla fine ci spostiamo ad Enna alta per prendere un gelato/digestivo in piazza. Ad Enna potremmo fare anche un giro per vedere il Castello, questo dipenderà dal tempo che abbiamo a disposizione.
Rientro a Gangi e Pizza al centro storico in un Pub carino di un caro amico (la Pizza è molto buona).
Link del percorsoGiorno 30 Aprile (giorno 3) Giornata dedicata alle Madonie.
Partenza da Gangi direzione Piano Battaglia (
http://www.pianobattaglia.net/) seconda ed ultima stazione sciistica dopo l’Etna in Sicilia (42,4 Km percorrenza circa 1 ora).
Piano Battaglia la raggiungiamo passando da Petralia Sottana, Petralia Soprana e percorrendo una bellissima strada fino a raggiungere la località di Piano Battaglia dove ci fermiamo per qualche foto.
Le 2 Petralie sono molto belle e suggerisco di fare una passeggiata, anche veloce al centro storico.
Piano Battaglia è piena di rifugi, troverò qualcosa da quelle parti dove si mangi bene e si spenda poco.
Finito il pranzo direzione Polizzi Generosa per raggiungere il Santuario della Madonna dell’olio a Blufi dove da una fonte esce dell’olio miracoloso che sembra curi le malattie della pelle (
http://sicilia.indettaglio.it/ita/comuni/pa/blufi/turismo/turismo.html)
Finita la visita rientro a Gangi e cena.
Link del percorsoGiorno 01 Maggio (giorno 4)Sveglia e colazione al centro storico di Gangi con visita alle attrazioni turistiche più rappresentative (chiesa Madre, torre campanara e fontana del Leone), foto ricordo e partenza per il rientro.
La mia idea sarebbe quella di raggiungere Santo Stefano di Camastra (
http://www.santostefanodicamastra.eu/) , citta della ceramica, passando da Mistretta, e fermarsi a pranzare li. Finito il pranzo autostrada e rientro in Calabria.
Link del percorso 2^ propostaSe decidiamo di partire il 29 direi di saltare la visita alla Villa di Piazza Armerina ed Enna lasciando invariato il resto del programma, mi direte voi cosa preferite.
Ogni suggerimento/variazione da parte vostra è gradita.
Sabbanadica carusazzi!!!!