sul giro classico c'è poco da dire, va pianificato comunque potrà durare circa 20 gg, bello sicurmente ma appunto classico, e se ne posso fare a meno (leggasi se ho giorni a disposizione) non lo prenderò in considerazione
sul giro white russian il discorso è più lungo.
ma piano piano lo affronteremo.
cominiciamo a dire cosa c'è da vedere saltando le mete conosciutissime come sanpietroburgo o oslo etc.
Da Wikipedia:
Murmansk (in russo: Му́рманск[?]) è una città nell'estrema parte nord-occidentale della Russia, porto di mare sul Golfo di Kola, a 32 km dal Mare di Barents, sulla costa settentrionale della Penisola di Kola, non lontano dal confine russo con la Norvegia e la Finlandia; è capoluogo dell'Oblast' omonima. La città è un importante base navale; il porto rimane libero dai ghiacci per tutto l'anno, grazie alla Corrente del Golfo.
Murmansk è la più grande città del mondo posta all'interno del Circolo polare Artico.
Lofoten: Dovunque siete nelle Lofoten la natura è uno spettacolo, ed è difficile segnalare alcuni posti a scapito di altri. Vi consigliamo di girare più possibile!
La città di Svolvær è il centro principale. Tanti artisti vengono qui per trovare ispirazione. Qui hanno creato un mondo di ghiaccio, Magic Ice, dove sculture e istallazione raccontano della natura delle isole. Non lontano c`è il Blåtind (597 m) con un panorama magnifico. Chiamano Henningsvær la Venezia delle Lofoten.
Amato dai turisti è Trollfjorden, una incredibile spaccatura fra alte pareti di roccia. Si arriva da Raftsund con la motobarca.
A Flakstadøy c`è una spiaggia bella: Rambergstranda. Il villaggio Nusfjord è famoso per lo stile di costruzione.
Reine, a Moskenesøy, è frequentata da pittori e alpinisti. Ad Å, ca 10 km da Reine, c`è un museo sulla vita del pescatore.
Interessante è anche il museo sui vichinghi a Borg, Lofotr, che si trova a ca 14 km da Leknes. Qui è ricostruita la casa più grande dell`epoca vichinga.
All`isola di Verøy si trova la montagna Mostad, con numerose specie di uccelli che vi fanno cova da maggio ad agosto. Un`altra importante scogliera degli uccelli è nell`arcipelago di Røst.
Rovaniemi (Roavenjarga in lingua sami settentrionale) è il capoluogo della Lapponia, la provincia più settentrionale della Finlandia. Ha una popolazione di circa 58.000 abitanti.
È situata 10 km a sud del circolo polare artico, tra le colline di Ounasvaara e Korkalovaara, alla confluenza del fiume Kemijoki e del suo affluente Ounasjoki. Il porto più vicino, a Kemi, è a 115 km.
Il nome "Rovaniemi" è stato spesso ritenuto di origine lappone, in quanto roavve in Sami indica una collina boscosa. In finnico rova significa invece "cumulo di pietre" o "roccia".
e questo è solo un assaggio...