tanto fa buio tardi
cmq il tempo maggiore che si perde è arrivare a spburgo...valuta andata e ritorno da oresund
copenaghen olso e al ritorno stoccolma...o farei così lasciando varsavia e le baltiche per viaggi distinti e separati
tanto lo abbiamo già fatto...casa amburgo due giorni esatti
quello che tu suggerisci è il giro classico, quello che fanno un pò tutti per limitarsi a 9500km circa e perdendosi luoghi bellissimi, attraversando la svezie che per quanto bella non è il paesaggio dei fiordi norveggesi, non passando dalla bellissima bergen, non pasando dalle lofoten, non passando da murmask, da rovaieme, helsimk etc, in pratica non visitando un cacchio
il discorso è sempre lo stesso... una volta che sei su non è il caso di lasciare non visitati alcuni posti, ne puoi pensare di fare un altro giro un'altra volta ripercorrendo circa il 80% dello stesso viaggio solo per andare a visitare una città saltata nel viaggio precedente.
s.pietroburgo è un passaggio quasi d'obbligo per entrare in finlandia, saltando le rep. baltiche, e solo a s.pietroburgo non basterebbe una settimana per visitare il solo ermitage.
quindi dare in tanto, con l'occasione, uno sguardo non guasta, sicuramente successivamente si potrebbe organizzare un altro giro con rep. baltiche, s.pietroburgo e mosca, ma questo sarà un'altro discorso, questo giro tende a "chiudere" la visita alla penisola scandinava
comunque se avessi letto per bene i post delle proposte calcolate avresti visto che la differenza tra salire diretti o fare il giro lungo proposto è di circa 2000km (A/R da bologna per capirci), 1/6 dei km totali, a mio avviso distanza che non giustifica un una perdita emotiva cosi' grande.