Di seguito il tanto agognato programma della III^ Edizione della COUSCOUSATA by Quelli dei 25Km/l
1° giorno, venerdì 1 Novembre 2013:h: 09,30 - Partenza del gruppo dal piazzale antistante la Camera di Commercio di Palermo, sito di fronte al varco principale del Porto (angolo via F.sco Crispi, Via Emerico Amari). Nella mattinata percorreremo le strade che da Palermo si snodano lungo le colline che circondano la Conca d,Oro.
Vetta del Monte Pellegrino dove effettueremo la prima breve sosta per consentire, a chi lo vorrà, una visita del Santuario e della grotta di Santa Rosalia, patrona della città.
Proseguiremo verso Mondello, quindi arriveremo alla costa dall’Isola delle Femmine per poi iniziare la risalita delle colline occidentali della Conca d’Oro sfiorando nuovamente Palermo e raggiungendo il borgo di San Martino delle Scale, 13,00 ca, per la sosta pranzo. Gusteremo specialità tipiche della gastronomia “rustica” palermitana.
h: 14,30 – Dopo un buon caffè, ripartiremo sfiorando la cittadina di Monreale, della quale potremo ammirare una splendida vista dall’alto del Duomo normanno.
Proseguiremo verso Partinico percorrendo uno dei tratti di strada più graditi al popolo motociclista palermitano, in quanto si snoda in una gola in un susseguirsi di curve veloci e strette.
Sfioreremo la cittadina di Partinico, proseguiremo verso il Lago Poma, quindi attraverseremo le terre del Bianco d’Alcamo, per poi transitare da Castellammare del Golfo godendo della splendida vista. Infine raggiungeremo verso le 17,00 San Vito Lo Capo. Effettueremo il check in c/o l’Hotel MIRASPIAGGIA.
h: 20,00 – Ci vedremo tutti insieme per la cena che si terrà presso il ristorante “Lo Zingaro”.
2° Giorno, sabato 2 Novembreh: 09,00 - Partenza alla volta di Erice. Dalle 10,00 fino alle 11,00 visiteremo la cittadina medievale. Quindi partiremo alla volta di Marsala, attraversando il litorale di Trapani, le Saline. Nella mattinata è prevista una fermata “eno-gastronomica”.
h: 13,30 – Sosta pranzo al ristorante “L’Ardigna”. Ci delizieremo con prodotti tipici e antipasti.
h: 15,00 – Si riparte percorrendo le strade della provincia di TP, tramite i percorsi studiati dagli amici San Vitesi e rientreremo a San Vito, sempre al tramonto, verso le 17,00 ca.
h: 20,00 – COUSCOUSTA 2013!!! Evvai. Cena a base di Cous Cous di carne, di verdure e ovviamente di pesce, preparato dagli specialisti del ristorante “La Casa del Cous Cous” e accompagnate da alcune salse veramente “gustose”…. Ma di piccante potrebbe non esserci solo il Cous Cous...non possiamo svelarvi tutto adesso, non credete?
3° Giorno – domenica 3 Novembreh: 09,00 – Mattinata dedicata a … NON VE LO DICIAMO!!!!!!!! Sappiate soltanto che le vostre moto avranno il loro bel da fare fino all’ora del pranzo che consumeremo a San Vito verso le ore 13:00; poi dopo le foto di rito, i saluti e i baci (per chi vorrà baciarsi), faremo rientro verso le nostre rispettive località d’origine. Ovviamente coloro che dovranno imbarcarsi dal porto di Palermo faranno strada con i Palermitani.
AVVERTENZE IMPORTANTIVi prego di indicare la vostra partecipazione, dettagliando il numero di partecipanti, all’intero evento o alle giornate singole, precisando le presenze ai pranzi e alle cene. Le adesioni si accetteranno, per ovvi motivi di organizzazione e prenotazione dei ristoranti, entro e non oltre il 15 Ottobre. Se ci saranno ulteriori margini ve lo faremo sapere.
PRANZI E CENE:ognuno di voi riceverà, ogni giorno alla partenza, dietro pagamento delle quote indicate di seguito, il coupon che dovrete riconsegnare al locale dove saranno consumati i pasti. Vi prego pertanto di indicare precisamente la partecipazione al singolo pranzo o cena, in quanto saranno staccati tanti coupon quante saranno le adesioni:
Pranzo 1° Giorno, € 10,00 pax;
Cena 1° Giorno, € 20,00 pax;
Pranzo 2° Giorno, € 15,00 pax;
COUSCOUSATA – Cena 2° Giorno, 20 € pax;
Pranzo 3° Giorno, da definire (non dovrebbe superare i 15 € pax)
PERNOTTAMENTI:sono state concordate con la Direzione dell’Hotel MIRASPIAGGIA le seguenti tariffe eccezionali, esclusive per l’evento:
25 € a persona, per notte, in camera doppia, colazione compresa;
50 € a persona, per notte, in camera singola, colazione compresa;La prenotazione così come il pagamento delle camere deve avvenire in modalità diretta. Chi vorrà pernottare dovrà chiamare direttamente l’Hotel Miraspiaggia Tel. 0923/972355, info@miraspiaggia.it, facendo riferimento alla COUSCOUSATA 2013. Dovrete fornire ovviamente le generalità anagrafiche e anche il riferimento GRUPPO LEONI DI CALABRIA. Ogni eventuale scelta di sistemazione diversa da quelle indicate (es. camere triple o quadruple) devono essere concordate direttamente con il personale dell’Hotel.
UNA VOLTA AVUTA LA CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE DA PARTE DELL'HOTEL PREGO VOGLIATE COMUNICARLO IN MANIERA RAPIDA !
SAN VITO è UNA META MOLTO AMBITA ANCHE IN INVERNO PERCHè GODE DI UN OTTIMO MICROCLIMA E IL W.END LUNGO HA FATTO REGISTRARE GIà DEI TUTTO ESAURITO IN ALTRI HOTEL !!
SO CHE IL TERMINE è ANCORA LONTANO, MA PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE...(VEDI SORRENTO)
Il tour leonico avrà 2 opzioni di partenza :
1 - rif. SUSTY & BREVE - partenza giovedi pomeriggio e pernotto a Palermo per agganciare il gruppo alle 09.00 di venerdi
2 - rif. PANDA - partenza venerdi mattina e aggancio al gruppo direttamente in hotel a san vito lo capo, dopo una sosta arancino da FAMULARI A MESSINA 
il rientro a casa sarà tutti assiemeda valutare se restare a pranzo a san vito oppure partire in mattinata e pranzare sempre a Messina..(ancora da stabilire)lista leoni :
Presidente - Chiara
Gabriele - Gabriella
Valerio - Claudia
ciao ciao
ipotesi di pacchetto con partenza venerdi (stanza singola) = 100 pernotto + 20 + 15 + 20 (pranzo-cena+pranzo) = 145€euro