Topic: Santuari del Cosentino  (Read 963 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 01 December 2009, 17:22:14 PM »
da giroscopio.it

Ad Acquaformosa, in provincia di Cosenza, é situato il noto Santuario della Madonna del Monte, un bell'esempio di architettura religiosa in stile gotico.
Qui è presente una scultura in pietra raffigurante la Madonna col Bambino ed una bella immagine della Vergine, molto amata e venerata.
Altomonte è stata definita la "Spoleto del Sud", infatti è un tesoro medievale miracolosamente intatto, frequentato da un turismo colto.
Anche il Municipio, che ha sede nel seicentesco Convento dei Minimi, merita una visita.
A Cerchiara, è degno di essere visitato il Santuario della Madonna delle Armi, di epoca bizantina, situato in un contesto suggestivo popolato da numerosi monaci; è meta di fedeli provenienti da ogni parte del mondo e custodisce un'immagine della Madonna con il Bambin Gesù in braccio miracolosamente impressa in una pietra.
A Paola, Il Santuario dedicato a San Francesco sorge in un posto incantevole, ai piedi di una montagna, di fronte al mare, in mezzo a floride campagne che furono proprietà del Santo.
Lungo la strada sono riprodotti, in ceramica, i miracoli di San Francesco.
Presso Praia a mare, si trova il Santuario della Madonna della Grotta, opera meravigliosa dovuta alla millenaria erosione delle acque marine.
Nella nicchia dell'altare del santuario della Grotta, era custodita una statua lignea della Madonna col bambino.
Il campanile del Santuario, usa la campana di bordo del piroscafo inglese «Umballa» silurato nei pressi di praia.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû