dunque... la situazione sembra mettersi male...
Il fatto è che per avere la riduzione del 50% del costo del bollo, oltre che avere il ceritificato di rilevanza storica e collezionistica (ASI o FMI che sia), bisogna che sul libretto ci sia indicato (VEICOLO DI INTERESSE STORICO).
Questa indicazione (che io sappia) viene messa sui veicoli ultratrentennali dalla motorizzazione (ad esempio io ho una vespa del 1967 che era stata radiata, dopo averla iscritta al r.s. e fatto il collaudo alla motorizzazione hanno messo quel timbro).
Per fugare ogni dubbio ho inviato una email alla Regione Calabria Servizio Tributi, vediamo che succede.
p.s.
rispondono.. ripsondono.. almeno l'altra volta l'hanno fatto...
