Topic: Tesseramento possessori di motoveicoli iscritti al Registro  (Read 1248 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 09 February 2009, 22:01:05 PM »
Riportiamo, per Vostra doverosa ed opportuna informazione, il testo di una lettera che il Presidente Paolo Sesti ha inviato a tutti i Presidenti di Comitato Regionale ed agli Esaminatori del Registro Storico.

Con preghiera di volere informare tutti i Vostri soci eventualmente interessati.



Oggetto: Tesseramento possessori di motoveicoli iscritti al Registro Storico FMI


In relazione alle numerose domande da parte di Moto Club e di singoli Tesserati sul rapporto tra tesseramento alla FMI ed iscrizione al Registro Storico, si ribadisce che:

•   ai sensi dell’art. 60 del Nuovo Codice della Strada, un mezzo iscritto al Registro Storico FMI è considerato “di interesse storico e collezionistico” e come tale ha diritto ad una serie di agevolazioni nella circolazione. Da parte sua, la FMI garantisce alcuni servizi ai Tesserati che posseggano un mezzo storico. Al momento dell’iscrizione di un motoveicolo al Registro Storico, d’altronde, all’utente viene richiesto il tesseramento alla FMI (se non è già stato effettuato);
•   negli anni successivi a quello dell’iscrizione al Registro Storico, il possessore deve rinnovare la tessera, versando l’importo dovuto al Club di appartenenza;
•   qualora ciò non avvenga la FMI, pur mantenendo l’iscrizione del motoveicolo al Registro Storico, non è tenuta all’erogazione di alcuni servizi rivolti al socio.

In particolare:
•   il mancato Tesseramento per l’anno in corso NON PERMETTE di usufruire dei servizi assicurativi forniti attraverso il broker Marsh. Nel caso delle Moto Epoca iscritte al Registro, come noto, una tariffa contenuta in soli 50 euro l’anno, per mezzi di età superiore ai 30 anni;
•   targa del mezzo e nominativo del possessore non vengono trasmessi agli uffici regionali di competenza (accanto al generico elenco di modelli), per l’esenzione dal pagamento della tassa di possesso e per il pagamento, in sua vece, della tassa forfettaria di circolazione (Euro 10,33 salvo diversa indicazione regionale);
•   non è possibile effettuare attestazioni di iscrizione, per indennizzi assicurativi;
•   non è possibile effettuare certificazioni di iscrizione al Registro Storico riguardanti gli anni passati, necessarie in caso di contestazioni fiscali.

Si pregano i riceventi di questo messaggio, di informare tutti gli interessati che il controllo incrociato da parte della FMI, tra i dati dei Tesserati dell’anno in corso e quello  dei possessori dei mezzi iscritti al Registro Storico non permette, se i dati non coincidono, di fornire i servizi sopra descritti.


Roma, 9 febbraio 2009
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû