Topic: fermo alle iscrizioni al registro storico  (Read 1682 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 10 April 2010, 12:22:18 PM »
Decreto "Storiche" sulla Gazzetta Ufficiale

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ha pubblicato, nel supplemento ordinario n. 55 del 19 marzo 2010, il tanto atteso Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, concernente i veicoli di interesse storico e collezionistico.

Il provvedimento disciplina:

1) l’iscrizione di un veicolo in uno dei Registri (incluso il Registro Storico FMI), di cui all’art. 60 del CdS, al fine di acquisire la qualifica di “veicolo di interesse storico e collezionistico”;

2) la riammissione alla circolazione dei veicoli precedentemente cessati dalla circolazione o di origine sconosciuta;

3) la revisione periodica.

I punti forti del provvedimento riguardano la reimmatricolazione e la revisione, che accolgono le richieste della FMI, grazie al grande impegno profuso nel Gruppo di Lavoro dedicato.
La Commissione Moto d'Epoca comunica a tutti gli interessati che si stanno predisponendo le modifiche ai moduli e alle istruzioni per l'iscrizione di motocicli al Registro Storico, per rispettare le indicazioni dettate dal Decreto.

In base a quanto precisato nel Decreto citato, tutte le richieste di iscrizione al Registro Storico inviate alla FMI entro il 19 marzo 2010, vengono esaminate seguendo la procedura utilizzata in precedenza.

Gli Esaminatori, invece, non accettano al momento nuove pratiche, fino a che non è disponibile la modulistica aggiornata.
Invitiamo tutti a consultare con frequenza il sito internet federale, http://www.federmoto.it, per potere essere aggiornati riguardo le novità procedurali e i tempi di esecuzione.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû