ho trovato qualche altra indicazione, utile, forse, suggerimento per qualche tappa
da
dimenisione avventuraUn itinerario che ricalca alcune tappe del Rally di Tunisia. Si inizia a guidare Offroad dopo 180 km da Tunisi, lungo delle accattivanti piste parallele al confine ovest della Tunisia. Si passa su splendidi altopiani fino al tavolato di Jugurtha, per poi raggiungere le oasi di montagna di Tamerza, Metlaoui, Redeyef. Da qui, tramite le pista di Rommel, si scende sul primo lago salato Chott el Gharsa per poi proseguire sul grande Chott El Djerid, che si attraversa lungo le sue propaggini ovest e sud. Tour offroad nel Sahara, a sud dell'oasi di Douz, fino ad arrivare a Ksar Ghilane.
PROGRAMMA 2012 (9gg)
TUNISIA MOTO - FUORISTRADA RAID TUNISIA
Giorno 1
VIAGGIO TUNISIA - Appuntamento al porto di Genova (Rientro su Genova) o Civitavecchia (in questo caso il rientro avviene su Salerno). Svolgimento delle pratiche doganali ed imbarco.
Giorno 2
Sbarco a TUNISI nel pomeriggio del giorno dopo e breve trasferimento per arrivare in citta'. Cena in un Ristorante tipico, nel centro della Capitale. Hotel
Giorno 3
Si parte dalla capitale e dopo solamente 150 km d’asfalto si arriva al villaggio LE KEF (El Kef), punto di inizio del nostro inedito tratto in fuoristrada che ci farà attraversare la Tunisia immersi in una Natura ancora incontaminata. Visita al singolare tavolato di JUGURTHA, montagna rifugio di antichi banditi.
Si prosegue su pista lungo la fascia occidentale della Tunisia, fra verdi colline ed insidiosi canyon, per arrivare su un altopiano che ospita una graziosa cascata natuarle. Campo libero
Giorno 4
Si riparte seguendo varie piste che costeggiano il confine, in un dedalo di incroci e di vallate, seguendo punti GPS e consultando mappe topografiche per meglio individuare i passaggi fra le montagne. Si arriva all'oasi di montagna di TAMERZA. Visita alla cascata e al suo meraviglioso canyon. Dopo pranzo si arriva a REDEYEF dove inizia una vecchia pista costruita dal Generale Rommel, per agevolare lo spostamento dei suoi mezzi pesanti durante la Guerra Mondiale. Appena scesi di quota, si inizia a fare i conti con la sabbia dell'Erg, per arrivare al singolare villaggio di LARIGUETTE, usato per le scene dell'ultimo film Star Wars. Campo libero
Giorno 5
Prossima tappa e' NEFTA, la più grande oasi della Tunisia, dove facciamo rifornimento di acqua e carburante. Si riparte seguendo una vecchia pista che attraversa il grande lago salato CHOTT EL DJERID, per poi proseguire lungo il suo versante sud ed arrivare in un’area disseminata di rose del deserto, di cui solo noi conosciamo l’ubicazione! Arrivo nel tardo pomeriggio a DOUZ. Bungalow/Camping
Giorno 6-7
Ci aspetta la pista in direzione della collina di TIMBAIN, navigando per tutta il giorno in scenari prettamente sahariani. Campo serale in prossimità’ della collina, fra le sue dune dorate. Si prosegue nell’Erg Orientale superando ad est il PARCO DEL JEBIL, seguendo una nuova direzione fuori dalle normali rotte turistiche, arrivando nel pomeriggio nell’incantevole oasi di KSAR GHILANE. Bagno di rito nelle calde acque (32°) del suo laghetto. Campo tendato organizzato con bagni e docce
Giorno 8
Secondo la disponibilità di tempo e le condizioni meteo, la risalita verso nord prevede la visita all’oasi di montagna di MATMATA, caratterizzata dalle sue particolari case “troglodite” scavate nel terreno ed ancora abitate, oppure il superamento delle GOLE DI BIADA, guidando sempre su accattivanti piste e attraversando tipici villaggi berberi. Arrivo nel pomeriggio a SFAX, con possibilità di visitare la sua caratteristica Medina. Hotel.
Giorno 9
La mattina dopo si risale verso nord su una veloce autostrada, con visita all’anfiteatro romano di EL DJEM, ed arrivo a TUNISI verso l’ora di pranzo. Partenza della nave nel pomeriggio.
[allegato eliminato da un amministratore]