Basilicata 2015Venerdì 10 Aprile- Partenza subito dopo pranzo in direzione Potenza. L’hotel scelto è l’Hotel Sellata, un carinissimo Chalet vicino Potenza. L’hotel dispone di 4 camere doppie, 2 camere triple e una camera da 4. All’occorrenza le camere doppie possono essere trasformate in triple. Si è optati per questa soluzione perché i ragazzi del posto che mi stanno aiutando nell’organizzazione mi dicono che ne vale veramente la pena. Mi servirebbe sapere, quanto prima però, se riuscite ad adattarvi a questa sistemazione e come preferite dividervi. Dato che siamo 2 gruppi direi che per il gruppo GSB saranno a disposizione 3 doppie, 1 tripla e la quadrupla. Per i Leoni e MCPS saranno riservate 1 doppia e una tripla. Link dell’hotel
http://www.hotelsellata.it. Prezzo da concordare e sarà comunicato nel corso della prossima settimana;
Sabato 11 Aprile- Ore 09:00 partenza dall’hotel Sellata direzione Scalo Pisticci. Dopo qualche curvetta ci fermeremo a fare qualche foto sul lago Camastra. Subito dopo prenderemo lo scorrimento veloce che ci poterà a Scalo Pisticci. Qui faremo la prima pausa Caffè e rifornimento alle moto. Per i prossimi 100 km non ci saranno distributori.
- Da Scalo Pisticci lasceremo lo scorrimento veloce per dirigerci verso Craco. Craco è una città Fantasma abbandonata negli anni settanta. Non possiamo entrare al suo interno in quanto pericolante, ci fermeremo solo per fare qualche foto dalla strada principale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Craco; - Da Craco ci dirigeremo verso Stigliano piccolo paesino che attraverseremo senza sosta. Tra Stigliano e Accettura ci fermeremo in un Ristorante chiamato Acqua Furr dove faremo un pranzo molto veloce (sono in corso delle trattative per definire cosa mangiare, faremo comunque qualcosa di leggero). Anche in questo caso menu e costo sarà comunicato nel corso della prossima settimana.
- Finita la sosta pranzo partiremo per raggiungere il parco Gallipoli-Cognato passando da Accettura. Raggiunto il parco potremo fermarci a farci qualche foto vicino al recinto dove allevano i Daini. La strada che ci porterà su al parco si trova dentro un fitto bosco che, oltre ad avere il piacere di gustarsi questo meraviglioso paesaggio, i più fantasiosi potranno anche vedere qualche Gnomo….
- Finite le foto con Natura, Daini e Gnomi ci sposteremo a Castelmezzano dove ci fermeremo per una passeggiata nel centro storico. Castelmezzano è un paese molto caratteristico costruito sulle Rocce, addirittura gli americani lo hanno definito come migliore località del pianeta da cui non si è sentito parlare
http://it.wikipedia.org/wiki/Castelmezzano;- Arrivati in hotel riposo e cena con menù da definire
Link percorso LINK
Domenica 12 settembre- Ore 09:30: l’obbiettivo di questa mattina sarà quello di fare un piccolo giro mattiniero, fermarci da qualche parte per fare una ricca colazione (oltre a quella che faremo in hotel) e rimetterci in viaggio per il rientro a casa nella tarda mattinata. Non è stato decido ancora dove andare ma sicuramente ci avvicineremo all’autostrada nelle zone di Atena Lucana.