Topic: LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE CALABRIA  (Read 3304 times)


panda

  • Guest
« on: 30 November 2011, 10:11:52 AM »
IN ASSENZA DI CATENE DA NEVE O GOMME TERMICHE ECCO LE STRADA CON DIVIETO DI TRANSITO

Calabria
Autostrada A3 Napoli - Reggio Calabria, tratto Salerno - Reggio Calabria: dal km 103.800 (Padula - Buonabitacolo) al km 194.000 (Frascineto), dal 15 novembre 2011 al 32 marzo 2012.
Strade statali: dal 15 novembre 2011 al 31 marzo 2012 per SS 107 (l'intero tratto fino al km 137.300); SS 108Bis (l'intero tratto fino al km 55.200); SS 177 (l'intero tratto fino al km 59.735); SS 179 (l'intero tratto fino al km 5.800); SS 179Dir (l'intero tratto fino al km 27.460); SS 182 (dal km 43.000 al km 73.000); SS 283 (dal km 12.000 al km 18.000); SS 616 (da Colosimi a Martirano - svincolo A3); SS 660 (l'intero tratto fino al km 43.400); SS 682 (dal km 15.000 al km 24.000).

RICORDO CHE LE GOMME INVERNALI DA MOTO SONO SIGLA M+S E CHE LE CATENE SI TROVANO A 100€ CIRCA SUI FARI SITI AFTERMARKET (WUNDERLICH TOURATECH ECC ECC)

DONNIE CONFERMERA', AL NORD STANNO GIA BASTONANDO CON LE MULTE ANCHE LE MOTO...!!!!  :'(

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #1 on: 30 November 2011, 16:29:05 PM »
IN ASSENZA DI CATENE DA NEVE O GOMME TERMICHE ECCO LE STRADA CON DIVIETO DI TRANSITO

Calabria
Autostrada A3 Napoli - Reggio Calabria, tratto Salerno - Reggio Calabria: dal km 103.800 (Padula - Buonabitacolo) al km 194.000 (Frascineto), dal 15 novembre 2011 al 32 marzo 2012.
Strade statali: dal 15 novembre 2011 al 31 marzo 2012 per SS 107 (l'intero tratto fino al km 137.300); SS 108Bis (l'intero tratto fino al km 55.200); SS 177 (l'intero tratto fino al km 59.735); SS 179 (l'intero tratto fino al km 5.800); SS 179Dir (l'intero tratto fino al km 27.460); SS 182 (dal km 43.000 al km 73.000); SS 283 (dal km 12.000 al km 18.000); SS 616 (da Colosimi a Martirano - svincolo A3); SS 660 (l'intero tratto fino al km 43.400); SS 682 (dal km 15.000 al km 24.000).

RICORDO CHE LE GOMME INVERNALI DA MOTO SONO SIGLA M+S E CHE LE CATENE SI TROVANO A 100€ CIRCA SUI FARI SITI AFTERMARKET (WUNDERLICH TOURATECH ECC ECC)

DONNIE CONFERMERA', AL NORD STANNO GIA BASTONANDO CON LE MULTE ANCHE LE MOTO...!!!!  :'(

Non credo sia obbligatorio per le moto Valè. Non lo è mai stato, almeno finora. Anche perchè non credo esistano le gomme termiche per le nostre moto. Le catene solo all'elefantentreffen  ;D
Cmq domani mi informo

panda

  • Guest
« Reply #2 on: 30 November 2011, 19:08:23 PM »
le gomme ci sono

sigla M+S

FORSE NON ESISTONO IN CALABRIA......ma fino  a quando giriamo con te e giovanni non abbiamo problemi  ;D

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #3 on: 01 December 2011, 11:01:54 AM »
le mie vecchie tassellate  montate sul 950 erano le:
pirelli scorpion pro f.m.i.

90/90 - 21 M/C 54M M+S
140/80 - 18 M/C 70M M+S

per la prossima uscita off le rimonterò
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #4 on: 01 December 2011, 11:51:59 AM »
Ok... allora dopo aver chiesto un pò in giro, ho pensato che una sana ricerca su internet mi avrebbe aiutato meglio a risolvere il quesito. Iniziamo con il dire che alcune ordinanze si riferiscono ai veicoli di cui all'art.54 del D.Lgs.285/1992 e quindi il riferimento è agli autoveicoli e non alle nostre moto. Altre invece, si riferiscono a tutti i veicoli, comprese quindi biciclette carriole e quant'altro  ;D
Secondo la BVDM – Federazione tedesca dei motociclisti che organizza l’Elefantentreffen – un cavillo legale renderebbe nulla l’applicazione di questa nuova norma per le moto. La modifica al codice della strada tedesco, infatti, fa riferimento ad una norma comunitaria che contempla il possibile obbligo di gomme invernali ma solo per i veicoli a quattro ruote. Il Ministero tedesco, però, conferma che anche le moto sono soggette alla prescrizione.

Tratto da: http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-in-germania-sono-obbligatorie-1--moto-10343

Continuando, le cosiddette gomme M+S (mud and snow) che l'articolo predetto cita, per le moto sono più mud che snow ed infatti non sono altro che le tassellate di cui parlava king, adatte al fango e ai percorsi off ma sicuramente inadatti per la neve. Il motivo è semplice....i pneumatici invernali per auto o gomme termiche, oltre ad avere la dicitura M+S hanno anche un disegno raffigurante una cima con una stella innevata che significa che la mescola è particolarmente adatta per l'uso su strade innevate o con il fondo stradale freddo. L'aderenza su superfici innevate è ottenuta grazie al particolare disegno dei tasselli, molto più pronunciati del solito e muniti di speciali lamelle, le quali si riempiono di neve, dato che il legame neve con neve è più forte del legame gomma con neve riescono ad "aggrapparsi" al fondo stradale.
 Il simbolo della "stellina" è una convenzione tra produttori, ma non è contemplata nei codici della strada europei, infatti per il Codice della Strada si specifica semplicemente che gli pneumatici che riportano il simbolo M+S (o M&S) sono utilizzabili in sostituzione delle catene su strade dove l'uso di queste ultime è per legge obbligatorio (cartello blu rotondo raffigurante uno pneumatico con catene).
L'idea finale che mi sono fatta, è che considerato il funzionamento delle gomme da neve, le tassellate servono poco o niente rispetto alle gomme di serie che per esempio monta la mia carota. Il vero paradosso? Che per il codice della strada, se percorriamo la nostra amata A3 con le tassellate siamo a posto con il CdS mentre con le gomme di serie teoricamente no  ;D  ;D ;D. Ma siamo sicuri che la carta di circolazione delle nostre moto preveda il montaggio di quelle misure? Oggi controllo il libretto della K e vi faccio sapere.
A proposito....dalle ricerche effettuate, ho constatato che le uniche gomme invernali (per neve) vengono prodotte con misure da scooter, credo la Metzeler.
Qualcuno è riuscito a trovare qualcosa in merito?

panda

  • Guest
« Reply #5 on: 01 December 2011, 12:21:41 PM »
gs a libretto porta anche le tassellate......ktm 990 penso idem......forse le multi non ce l'hanno

Offline multimicu

  • Mc Leoni di Calabria
  • Marchese del sito
  • ***
  • Posts: 673
  • Moto: multistrada ds
« Reply #6 on: 01 December 2011, 12:49:13 PM »
siete tutti dei crukki (bmw) o imparentati (ktm). qui c'è qualcosa che puo fare al caso vostro
http://www.reifenwerk-heidenau.de/
Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo x chi nn può capire..."  F. Taglioni

Offline multimicu

  • Mc Leoni di Calabria
  • Marchese del sito
  • ***
  • Posts: 673
  • Moto: multistrada ds
« Reply #7 on: 01 December 2011, 12:51:22 PM »
siete tutti dei crukki (bmw) o imparentati (ktm). qui c'è qualcosa che puo fare al caso vostro
http://www.reifenwerk-heidenau.de/

per le multi non c'è nulla, solo misure per motocarrozzette. ;D ;D ;D
Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo x chi nn può capire..."  F. Taglioni

panda

  • Guest
« Reply #8 on: 01 December 2011, 12:57:16 PM »
le heidenau scout k60...........mitiche  :D

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #9 on: 01 December 2011, 13:45:47 PM »
Le ho viste a Riga nel negozio ktm. Le gomme invernali per la neve (moto) non esistono. Solo alcune misure per gli scooter....il resto sono "mud" but not "snow"  ;D
Comunque l'importante è che ci sia il marchietto (M+S), come per le sigarette o per gli alcolici dove c'è il marchietto di stato, la garanzia che non fanno male  ;D ;D ;D ;D
Panda...il gs può montare le tassellate come anche la ktm. Hai visto se devi comunque mantenere la 150/70 e la 110/80?

panda

  • Guest
« Reply #10 on: 01 December 2011, 14:36:35 PM »
si...mi pare stesse misure...pomeriggio ricontrollo

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #11 on: 01 December 2011, 15:28:12 PM »
si...mi pare stesse misure...pomeriggio ricontrollo

Che fesso che sono  ;D ;D Ovvio che si. Le avete montate per l'Islanda o sbaglio?

panda

  • Guest
« Reply #12 on: 01 December 2011, 15:57:56 PM »
yessa....Karoo.T

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #13 on: 02 December 2011, 10:57:29 AM »
ma se gli stampiglio "m+s" sulle gomme della perla nera fa lo stesso? ahahahahahaha
comunque credo che se si hanno le catene al seguito il problema non dovrebbe sussistere, come per le auto, l'obbligo è di averle dietro, non di tenerle montate, ergo credo che mi organizzerò ad approvigionarmi le catene da portare dietro ma da non montare mai

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #14 on: 02 December 2011, 12:11:08 PM »
ma se gli stampiglio "m+s" sulle gomme della perla nera fa lo stesso? ahahahahahaha
comunque credo che se si hanno le catene al seguito il problema non dovrebbe sussistere, come per le auto, l'obbligo è di averle dietro, non di tenerle montate, ergo credo che mi organizzerò ad approvigionarmi le catene da portare dietro ma da non montare mai

Te le devi costruire da solo  ;D ;D ;D