Topic: tagliando gs 40.000km  (Read 3884 times)


panda

  • Guest
« on: 01 August 2012, 19:20:32 PM »
TAGLIANDO 40 MILA KM         01/08/2012
OLIO MOTORE         
OLIO CARDANO         
FILTRO ARIA         
FILTRO OLIO         
CANDELE 4         
GRASSO MILLERIGHI         
REGOLAZIONE VALVOLE         
CINGHIA ALTERNATORE         
km 41500      totale   250


officina VR-Moto di vincenzo rizzo, in officina ufficiale bmw avresi speso almeno 350/400 euro...tacci loro, piu andare e tornare da catanzaro 2 volte

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #1 on: 01 August 2012, 21:14:55 PM »
Se lo facevi da solo risparmiavi ancora di più ;)
dopo il controllo le valvole le hai dovute regolare?

panda

  • Guest
« Reply #2 on: 02 August 2012, 02:52:58 AM »
le faccio regolare ogni 10mila

purtroppo non ho gli attrezzi e non so come eliminare l olio esausto....ma piccole cose vorrei iniziare a farle dà me

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #3 on: 02 August 2012, 09:55:19 AM »
Ottimo prezzo

Offline multimicu

  • Mc Leoni di Calabria
  • Marchese del sito
  • ***
  • Posts: 673
  • Moto: multistrada ds
« Reply #4 on: 02 August 2012, 12:04:10 PM »
le faccio regolare ogni 10mila

purtroppo non ho gli attrezzi e non so come eliminare l olio esausto....ma piccole cose vorrei iniziare a farle dà me
tipo gonfiare le gomme per esempio ? :o
Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo x chi nn può capire..."  F. Taglioni

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #5 on: 02 August 2012, 13:54:51 PM »
L'olio fai presto a smaltirlo, lo potresti dare a qualcuno che ha il motoserra ;)

panda

  • Guest
« Reply #6 on: 02 August 2012, 13:56:28 PM »
cambiare le pastiglie lo faccio da me

l'olio non ci scherzo, è na cosa seria...

Offline Sirio 2222

  • .
  • Mc Leoni di Calabria
  • Conte del Sito
  • **
  • Posts: 311
  • SUZUKI old style a go go !!
  • Moto: SUZUKI
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #7 on: 02 August 2012, 14:32:57 PM »
seria ma semplice....la cosa piu difficile potrebbe esser la scelta dell'olio...no minerale cmq ,io non lo metto nemmeno alla gs ,preferisco consumarne un po di piu e non trovare la morchia nel motore!!! 

panda

  • Guest
« Reply #8 on: 02 August 2012, 16:27:52 PM »
prima bmw raccomandava castrol gps......ciucciava piu della r1150r....ora da 20.000 km circa sto usando bardhal....consuma molto meno...ma magari anche il motore si sta assestando


pietrovaradero

  • Guest
« Reply #9 on: 02 August 2012, 20:23:45 PM »
io sulla mia non metto mani alla distribuzione ed alle valvole, non perchè non lo sappia fare, sulla motovedetta lo faccio, il motivo è per paura di sbagliare qualcosa.Per il resto quoto Sirio. Vedrai, dopo aver fatto il primo cambio olio da solo ci riderai sopra per la semplicità del lavoro

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #10 on: 02 August 2012, 22:33:41 PM »
Purtroppo il gs vuole un olio minerale o semi sintetico. Con un olio totalmente sintetico cominceranno a sentirsi tanti rumorini. Quindi ho molto denso e semi sintetico o totalmente minerale
Cmq il gs rispetto a tante altre moto ha di buono le separazioni dell'olio : motore, cambio e cardano, quindi si "sporca" di meno
« Last Edit: 03 August 2012, 08:31:16 AM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #11 on: 02 August 2012, 22:53:02 PM »
Ancora di BMW parli? Basta! Ora sei nipponico! :P

panda

  • Guest
« Reply #12 on: 03 August 2012, 10:39:29 AM »
sirio

tu non parlare di olio e di consumo olio che dietro non ti si può stare....... :P

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #13 on: 03 August 2012, 13:46:45 PM »
Se per questo non sei stato ancora dietro a Roberto Branca! Va a miscela olio/benzina ;)

Offline Sirio 2222

  • .
  • Mc Leoni di Calabria
  • Conte del Sito
  • **
  • Posts: 311
  • SUZUKI old style a go go !!
  • Moto: SUZUKI
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #14 on: 03 August 2012, 14:23:59 PM »
ecco questa è una cosa che vi avrei voluto chiedere .....la mia gs è una ciminiera vero?fa fumo bianco di olio bruciato? vabbe in sila cmq faceva caldino... ho messo da poco il 15 50 semisint e ne consuma molto meno ...ma nel mio caso penso che il problema sia l'usura....mi dovrete sopportare ancora un po ....dopo l'estate la portero in officina per fargli controllare fasce , gioco e i paraolio delle valvole ...