Tessera FMI
A cosa serve:
1) ricevere tutto l’anno l’abbonamento gratuito a MOTITALIA, il magazine della FMI
2) ricevere l’esclusivo portachiavi 2008
3) diritto di voto
4) usufruire dello sconto sulle tariffe d’ingresso a manifestazioni motociclistiche a livello nazionale e internazionale convenzionate con la FMI e ai più importanti eventi fieristici
5) usufruire dello sconto su tutte le proposte assicurative offerte dalla FMI
6) possibilità di conseguire le Licenze Sportive, Promosport e Turistica
7) usufruire dei servizi assicurativi e di assistenza offerti dalla polizza IMA ASSISTANCE BASIC:
a) in ambito medico-sanitario*:
- ambulanza per trasporto in ospedale in Italia (fino ad un massimo di € 155)
b) inerenti al veicolo*:
- traino motoveicolo in caso di guasto o incidente (fino ad un massimo di € 105)
- spese di sosta (fino ad un massimo di € 105)
- rimpatrio del motoveicolo (fino ad un massimo di € 300)
- spese in caso di perdita delle chiavi (fino ad un massimo di € 155)
- spese di rifacimento documenti (fino ad un massimo di € 155)
* Le garanzie sono valide in tutto il mondo, con l'applicazione di una franchigia chilometrica di 20 Km rispetto alla residenza dell'assicurato per ogni evento.
Il periodo di assistenza e la relativa copertura assicurativa hanno la durata di una stagione sportiva.
Le prestazioni di assistenza devono essere richieste alla Centrale Operativa telefonicamente ai seguenti numeri:
- 800 275771 (per le chiamate dall’Italia)
- 0039 02 24128274 (per le chiamate dall’estero)
- via fax al numero 0039 02 24128245
Costo: € 30 , escluso il diritto di maggiorazione dei Moto Club.
Mototursimo
LICENZA TURISTICA
A cosa serve: è il titolo che consente la partecipazione al Trofeo Turistico Nazionale. Garantisce tutti i servizi e le coperture assicurative della tessera FMI Servizi, che è compresa nella stessa Licenza.
Costo:€ 10
Certificato medico necessario: nessuno
Età: da 14 anni in su come conduttore e da 6 anni in su come passeggero
Dove posso farla: presso i Moto Club e i Comitati Regionali; on-line su
www.fmiservizi.it e presso il Camper Federale “FMI-POINT”.
Tessera FMI Servizi
A cosa serve:
1. usufruire dei servizi assicurativi e di assistenza offerti dalla polizza IMA ASSISTANCE TOP:
a) in ambito medico-sanitario*:
- ambulanza per trasporto in ospedale in Italia (fino ad un massimo di € 155)
b) inerenti al veicolo*:
- traino del motoveicolo, con una garanzia operante fino a € 300 a seguito di incidente o guasto avvenuto in qualunque località ad oltre 20 Km dal comune di residenza
- rientro o proseguimento del viaggio in treno o in aereo, fino ad un massimo di € 200 qualora a seguito di guasto, avvenuto oltre 50 Km dalla residenza, si renda necessaria, per la riparazione, una sosta forzata di almeno 48 ore; in alternativa rimborso spese alberghiere fino a € 75 a notte o un'autovettura in sostituzione
- biglietto in treno o in aereo se la distanza è superiore alle 8 ore, fino ad un massimo di € 100 per consentire il recupero del motoveicolo riparato in caso di guasto o incidente avvenuto ad almeno 50 Km di distanza
c) inerente al soggetto*:
- rientro dei passeggeri assicurati o proseguimento del viaggio (con franchigia di 50 Km dalla
residenza dell'assicurato e fino ad un massimo di € 200)
- spese di albergo (con franchigia di 50 Km dalla residenza dell'assicurato per una sosta superiore
alle 48 ore, per un importo massimo di € 75)
- autovettura in sostituzione (con franchigia di 50 Km dalla residenza dell'assicurato)
* Il periodo di assistenza e la relativa copertura assicurativa hanno la durata di una stagione sportiva.
Le prestazioni di assistenza devono essere richieste alla Centrale Operativa telefonicamente ai seguenti numeri:
- 800 275771 (per le chiamate dall’Italia)
- 0039 02 24128274 (per le chiamate dall’estero)
- via fax al numero 0039 02 24128245
1) sconto del 10% nei Bikers Hotel, B&B ed Agriturismi convenzionati
2) sconto del 10% negli Autogrill convenzionati che espongono il logo Bikers Club
3) sconti presso negozi specializzati di vendita moto, ricambi, accessori ed abbigliamento
Costo: € 10
Dove posso farla: presso i Moto Club, contestualmente all’acquisto della Licenza Turistica e on line su fmiservizi.it
Gli elenchi degli Hotel, degli Autogrill, dei negozi specializzati e tutti i dettagli su
www.federmoto.it e
www.fmiservizi.it Tessera FMI Young
A cosa serve:
1) partecipare ad eventi e concorsi per incontrare i Campioni del Motociclismo
2) concorrere all’assegnazione di biglietti omaggio per le tappe italiane dei Mondiali Off Road e per le principali fiere di settore (Milano e Padova)
3) accedere al portale
www.fmiyoung.it dove trovare tantissime novità, giochi interattivi, concorsi, immagini e tanto altro
4) ricevere il fantastico kit di benvenuto composto da: porta-badge con accessorio porta-cellulare, cappellino ricamato, adesivo “Tribù” e portachiavi FMI Young 2008
Costo: € 20
Età: 0 - 18 anni
Dove posso farla: presso i Moto Club e on line su
www.fmiservizi.it e
www.fmiyoung.it Info:
www.federmoto.it/ Tesserati-Piloti, sotto il link Licenze.
LICENZA VELOCITA’
A cosa serve:
permette di partecipare alle gare nazionali o territoriali nella specialità Velocità. Si differenzia a seconda che sia:
a) Velocità maschile
Età: under 21 (14-21 anni)
Costo: € 150
Età: over 21 (22-70 anni)
Costo: € 310
b) Velocità femminile
Età: under 21 (14-21 anni)
Costo: € 150
Età: over 21 (22-70 anni)
Costo: € 150
Certificato medico necessario: Certificato di Idoneità Sportiva
Dove posso farla:
presso il Comitato Regionale di appartenenza.
LICENZA FUORISTRADA
A cosa serve:
è valida per tutte le specialità previste (Motocross-Supermoto-Enduro-Motorally-Trial-Speedway-Motoslitte-Moto d’Epoca), con la partecipazione regolata dalle norme sportive
Età: under 21 (14-21 anni per le specialità di Motocross-Supermoto-Enduro-Motorally-Trial-Speedway-Motoslitte)
Costo: € 120
Età: over 21 (22-70 anni per le specialità di Motocross-Supermoto-Enduro-Motorally-Trial-Speedway-Motoslitte-Moto d’Epoca)
Costo: € 150
Certificato medico necessario: Certificato di Idoneità Sportiva
Dove posso farla:
presso il Comitato Regionale di appartenenza.
LICENZA FUORISTRADA ELITE
A cosa serve:
1. è valida per partecipare a gare nazionali titolate e non titolate di tutte le specialità del Fuoristrada
2. è rilasciata obbligatoriamente a:
• piloti Motocross Elite 2007
• i primi 3 piloti del Campionato Italiano Fuoristrada Motocross
• il primo classificato del Campionato Italiano under 21 (Motocross)
• piloti in possesso per il 2008 del titolo di merito Elite nell’Enduro (sulla base dei risultati conseguiti nelle stagioni 2006-2007)
• piloti Trial Elite (nella stagione 2007)
• piloti Supermoto Elite (nella stagione 2007)
• piloti in possesso di Licenza Fuoristrada Motocross e Supermoto Under ed Over 21(nella stagione 2007), previa richiesta alla CTSN e relativa autorizzazione
Costo: € 310
Età: 14-70 anni, per le specialità di Motocross, Enduro, Trial, Supermoto
Certificato medico necessario: Certificato di Idoneità Sportiva
Dove posso farla:
presso il Comitato Regionale di appartenenza.
LICENZA JUNIORES
A cosa serve:
abilita alla partecipazione a manifestazioni titolate e non titolate a carattere nazionale e territoriale. Costituisce Licenza unica per Minimoto-Minitrial-Minienduro-Minicross. All’atto della richiesta è obbligatorio indicare la specialità prescelta.
Costo: € 95
Età: 8-14 anni per la specialità Minimoto
8-15 anni per la specialità Minitrial
8-15 anni per la specialità Minienduro
8-15 anni per la specialità Minicross. Nel Minicross sono previste 4 categorie: Debuttanti 1998/2000;
Cadetti 1996/1999; Junior 1995/1998; Senior 1993/1996)
Certificato medico necessario: Certificato di Idoneità Sportiva
Dove posso farla:
presso il Comitato Regionale di appartenenza.
LICENZA PILOTI STRANIERI
A cosa serve:
la normativa del 2008 prevede che i piloti stranieri possano prendere:
1. Licenza Fuoristrada Elite
2. Licenza Fuoristrada under o over 21: per partecipare unicamente a gare territoriali di tutte le specialità
del Fuoristrada e a gare nazionali di Moto Epoca; sulla Licenza viene sottolineata la limitazione a gare
territoriali
3. Licenza Juniores e Velocità: si segue per il rilascio di queste Licenze quanto previsto per i piloti di
nazionalità italiana.
Costo: dipende dalla Licenza prescelta
Età: dipende dalla Licenza prescelta
Certificato medico necessario: Certificato di Idoneità Sportiva
Dove posso farla: vengono rilasciate dall’Ufficio Licenze di Roma
Licenze Promosport
LICENZA PROMOSPORT COUNTRY
A cosa serve: permette la partecipazione a manifestazioni sociali, provinciali, interprovinciali, a scarso contenuto competitivo di enduro, trial e motocross. Per la Moto d’Epoca ha validità nazionale.
Costo: € 80
Certificato medico necessario: certificato medico per attività sportiva non agonistica
Età: 8-70 anni. Per la Moto d’Epoca dal compimento dei 14 anni e senza alcun limite di età.
Dove posso farla: presso i Comitati Regionali FMI.
LICENZA PROMOSPORT TRAINING FUORISTRADA
A cosa serve: permette gli allenamenti in tutte le specialità del fuoristrada. Ha validità nazionale.
Costo: € 60
Certificato medico necessario: nessuno
Età: 8-70 anni.
Dove posso farla: presso i Comitati Regionali FMI e presso il Centro Tecnico Federale di Polcanto.
LICENZA PROMOSPORT TRAINING VELOCITA’
A cosa serve: permette la partecipazione ad allenamenti ed a prove libere in pista. Ha validità nazionale.
Costo: € 120
Certificato medico necessario: nessuno
Età: 8-70 anni. I minori possono partecipare ad allenamenti e prove libere solo nelle Specialità Minimoto e Scooter (per gli scooter la validità è dai 14 ai 16 anni con limite di 50 c.c.; dai 16 ai 18 anni con limite di 125 c.c.).
Dove posso farla: presso i Comitati Regionali FMI ed ha validità, previa omologazione del circuito, presso gli autodromi di Adria, Binetto, Franciacorta, Imola, Magione, Misano, Monza, Mores, Mugello, Racalmuto, Vallelunga, Varano de’ Melegari.
LICENZA PROMOSPORT TRAINING MINIMOTO
A cosa serve: permette di partecipare ad allenamenti ed a prove libere in pista solo nella specialità Minimoto.
Costo: € 60
Certificato medico necessario: nessuno
Età: 8-70 anni.
Dove posso farla: presso i Comitati Regionali FMI ed ha validità, previa omologazione del circuito, presso gli autodromi di Adria, Binetto, Franciacorta, Imola, Magione, Misano, Monza, Mores, Mugello, Racalmuto, Vallelunga, Varano de’ Melegari.
Tutti i dettagli su
www.federmoto.it Info:
www.federmoto.it/ settoretecnico.
Info:
www.federmoto.it nella sezione/ sicurezzastradale.
Info:
www.scuolamotociclistica.it.
N.B. sui corsi di guida sportiva c’è il 10% di sconto riservato ai titolari della Licenza Promosport Training Velocità.
Certificato medico necessario: nessuno.
Età: da 18 anni in su
Dove posso farli: date dei corsi e tutti i dettagli su
www.federmoto.it/settoretecnico e
www.scuolamotociclistica.it.
Info:
www.scuolamotociclistica.it..
N.B. sui corsi di guida sicura c’è il 50% di sconto riservato ai tesserati FMI.
Certificato medico necessario: nessuno.
Età: da 18 anni in su
Dove posso farli: date dei corsi e tutti i dettagli su
www.federmoto.it/settoretecnico e
www.scuolamotociclistica.it.
Info:
www.curveetornanti.it Certificato medico necessario: nessuno.
Età: dai 18 anni in su
Dove posso farli: date dei corsi e tutti i dettagli su
www.federmoto.it/settoretecnico e
www.curveetornanti.it Info:
centro.tecnico@federmoto.it