Topic: Ricambiamo moto  (Read 2077 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 18 February 2008, 23:50:05 PM »
eccoci qui alle prese con un nuovo acquisto

la scelta sta cadendo su una bmw r1150gs adventure visto che un enduro bmw manca all'elenco delle "mie moto"

sono indeciso se prendere una del 2002 o una del 2003 con due candele per cilindro.

effettivamente sto esagerando con i cambi moto, sono peggio di renny  <!-- s;D -->;D<!-- s;D -->

dal 2000 ad oggi

vmax 1200 america  (mod 2001)
africa twin RD04 (mod 1992)
cbrxx 1100  (mod 1997)
pan european stx1300  (mod 2003)
elefant 900  (mod 1990)
deuville 650
zx12r  (mod 2001)
super tenerè 750
ktm LC8 950  (mod 2003)
ktm exc 450  (mod 2004)
yamaha yz 450  (mod 2003)
Africa Twin RD07 (mod 1995)
Capo Nord Rally Raid (mod 2003)
BMW K 1200 LT (mod 1999)
Gilera RC600  (mod 1992)
...
« Last Edit: 30 October 2012, 09:55:44 AM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #1 on: 19 February 2008, 16:20:04 PM »
ho deciso per il modello 2003 visto che quella del concessionario di napoli del 2002, sa di sola!!  >:(

mi sono anche documentato sulla doppia candela a cilindro:

BMW ha deciso di modificare l'accensione del suo motore bicilindrico per rispettare le future normative antinquinamento. Per migliorare ulteriormente il comportamento del motore sotto il profilo delle emissioni allo scarico, sarà adottata la doppia accensione sui modelli R 1100 S, R 1150 GS, R 1150 R, R 1150 RS e R 1150 RT. La progressiva entrata in produzione sui vari modelli è prevista a partire dal mese di dicembre 2002 e sarà completata all'inizio del 2003.

Con questo accorgimento, volto a migliorare ulteriormente la qualità dei gas di scarico, i motori sono ora rispondenti alle nuove normative EU 2 ed alle future normative EU 3. Questa modifica ha l'effetto di aumentare il rendimento termodinamico del motore, influendo così positivamente sui consumi, mentre i valori massimi di potenza e di coppia restano invece invariati per tutti i motori.

La doppia accensione per i motori a combustione è nota da anni, e in questa tecnologia BMW ha una lunga tradizione risalente addirittura ai tempi in cui produceva motori aerei. Il principio tecnico è semplice: per accendere la miscela nella camera di scoppio, invece di una candela se ne impiegano due. La scintilla d'accensione scocca contemporaneamente in entrambe le candele. Oltre ad un secondo foro nella testata per l'introduzione della nuova candela, è stato necessario potenziare l'impianto d'accensione per consentire lo scoccare della seconda scintilla.

Molto importante, nella doppia accensione, è la posizione della seconda candela nella camera di scoppio: questa è stata determinata con una complessa serie di prove e con una sofisticata simulazione matematica del processo di combustione. Il posizionamento scelto, nella parte inferiore della camera, non soltanto consente una combustione ottimale, ma permette anche di collocare in modo poco appariscente il cappuccio della candela e il cavo di accensione. All'esterno, tutti i motori con doppia accensione si riconoscono dal coperchio del vano candela di nuovo disegno, con la scritta "2-Spark".

fonte motocorse  http://www.motocorse.com/news//2409_Il_ ... nsione.php
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline Senzaguanti

  • Newbie
  • *
  • Posts: 13
« Reply #2 on: 19 February 2008, 20:51:05 PM »
King, ti auguro la scelta migliore per te, ma come mai non il 1200GS??

Poi ti posso fare una domanda: dal passaggio tra supertenerè e KTM ADV che impressioni hai avuto??
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #3 on: 19 February 2008, 23:03:26 PM »
il supertenerè tra le 750 è la più dotata di motore, però ai bassi l'africa rendeva di più, la migliore è stata la cagiva elefant 900, anche lei con meno cavalli del supertenerè, però aveva una ciclistica da urlo, peccato per il motore ducati molto delicato.
la supertenerè era una moto troppo morbida, e per divertirsi bisognava tenerla sempre ad alti giri.

La ktm è un'altro pianeta, meno stradale di tutte, però per il fuoristrada ha bisogno di manico, tanto manico.
in spiaggia va portata a velocità sopra i 100km/h altrimenti l'avantreno tende ad affossarti, cosa che non fa ne il supertenerè ne l'elefant ne l'africa che ad oggi forse resta la più equilibrata. per il resto ha un motore da paura, soprattutto ai bassi. sullo sterrato va benissimo, è il suo terreno, sembra un treno in corsa, un delirio, per viaggiare non è male anche se le vibrazioni si sentono. una cosa negativa che riscalda tanto, ha l'impianto elettrico, batteria etc, tutto giu dietro la ruota d'avanti coperti da un coperchietto di lega che non vale nulla, ma soprattutto ha dei cerchi che alla prima buca si deformano, e per una moto del genere è un grande difetto.

l'adv la prendo sabato, sabato stesso vado a castrocaro e domenica torno, lunedì vi commento le mie impressioni.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #4 on: 19 February 2008, 23:23:53 PM »
di gs 1200 mi piace molto l'adv, ma ha un costo esagerato. quindi visto per la 1150 la reputo una moto in cui devi solo mettere olio e via, visto che l'adv 1150 mi piace molto, visto che non ho mai avuto una gs, per ora prendo questa, tra un paio di anni quando la 1200 la regalano magari ci faccio un pensierino. ;D
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline Senzaguanti

  • Newbie
  • *
  • Posts: 13
« Reply #5 on: 20 February 2008, 12:56:10 PM »
Quote
gs 1200 mi piace molto l'adv, ma ha un costo esagerato
A me piace la normale ma con gli optional "minimi" ha un costo esagerato lo stesso.. ;D
Come detto in altro topic io aspetto questa GS 800 che cmq non so perchè ma mi lascia un pò perplesso, se BMW deve essere ci vuole il Boxer, oppure la nuova Yamaha, o qualche riproposta dell'Africa, visto che cmq non ho fretta.
Il 1150 a detta dei puristi è l'ultima vera BMW ma io esteticamente non la digerisco molto...
Insomma se non mi fanno niente in uno due anni mi rovino con il 1200, chissa nel frattempo lo regalano davvero... ;D
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #6 on: 30 October 2012, 09:00:45 AM »
eccoci qui alle prese con un nuovo acquisto

la scelta sta cadendo su una bmw r1150gs adventure visto che un enduro bmw manca all'elenco delle "mie moto"

sono indeciso se prendere una del 2002 o una del 2003 con due candele per cilindro.

effettivamente sto esagerando con i cambi moto, sono peggio di renny  <!-- s;D -->;D<!-- s;D -->

dal 2000 ad oggi

vmax 1200 america
africa twin
cbrxx 1100
pan european stx1300
elefant 900
deuville 650
zx12r
super tenerè 750
ktm LC8 950
ktm exc 450
yamaha yz 450
Africa Twin
Capo Nord Rally Raid
BMW K 1200 LT
Gilera RC600
...
Dimenticato di aggiungere due moto in cima alla lista:
dal 1995
tenere 600
shadow 600c

poi l'elenco in citazione dal 2000

Per poi proseguire con le ultime:
BMW r1150gs adv 2003
Ktm lc8 990r adv 2011
Kawasaki gtr1400 2010
« Last Edit: 30 October 2012, 09:58:25 AM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû