GUIDARE IN ISLANDA
CODICE DELLA STRADA: la guida in Islanda è a destra, con regole simili alle nostre. Obbligatori sono le cinture di sicurezza e i fari anche di giorno. Il limite di velocità è di 50 kmh nelle aree urbane, 80 kmh sulle strade in terra battuta, 90kmh sulle strade asfaltate. Attenzione: in Islanda la legge vieta di guidare al di fuori delle strade o delle piste. Numero per emergenze: 112.
VIABILITA’: Esiste una sola strada principale: la Strada Circolare n.1, che compie il periplo dell’isola in circa 1.400 km. La maggior parte di questa strada è asfaltata, il tratto più lungo in terra battuta è a nord-est. Lo stato di manutenzione è soddisfacente, tuttavia le condizioni climatiche possono causare buche e dislivelli stradali. La strada principale può essere percorsa con vetture normali, mentre le piste che attraversano l’interno (la maggior parte delle quali rimangono chiuse al traffico fino alla fine di giugno e spesso piú a lungo) devono essere percorse solo con fuoristrada e possibilmente in convoglio. Nell’interno non esistono ponti e i fiumi devono essere guadati. Generalmente, ma non sempre, le piste sono contrassegnate da un numero preceduto dalla lettera F. Le strade interne e montane sono spesso molto strette e non si addicono alla guida veloce. Lo stesso vale per i numerosi ponti, la cui ampiezza non permette nella maggior parte dei casi che il passaggio di una sola vettura per volta.
Oltre al fatto di essere prive di asfalto, tali strade interne sono soggette a forti raffiche di vento e presentano numerose curve; perciò bisogna calcolare tempi di guida maggiori che nelle strade asfaltate principali. Le condizioni delle strade ghiaiose sono spesso precarie, specialmente nei tratti laterali, percio’ si consiglia sempre prudenza al volante e di rallentare se si incontrano altre vetture provenienti in direzione opposta.
Per ulteriori delucidazioni consultare il seguente sito:
www.us.is/page/english E’ in funzione un ufficio informazioni sulle condizioni delle strade in lingua inglese al numero Tel +354 1777, ogni giorno ore 08:00-16:00, oppure è possibile dare un’occhiata al seguente sito web:
www.road.is.
CARBURANTE: il carburante è facilmente reperibile, anche nei piccoli villaggi. Tuttavia le distanze tra i centri abitati sono spesso grandi e la morfologia del territorio causa consumi elevati. Perció consigliamo di fare rifornimento ogniqualvolta possibile.