Topic: FMI: Mototurismo 2009  (Read 820 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 29 November 2008, 23:49:49 PM »
Dopo la riunione della Commissione Tecnico Sportiva Nazionale, sono state rese note le novità regolamentari 2009 introdotte dalla Commissione Nazionale Turistica della Federazione Motociclistica italiana.

Controllo federale Motoraduni
I Motoraduni Internazionali e Nazionali comportano il controllo dei Commissari di Gara FMI. I Motoraduni Interregionali possono svolgersi senza, ma sotto il controllo del Direttore di Gara o dell’Osservatore Turistico Nazionale, ove presenti e riconosciuti dalla Commissione Nazionale Turistica (CNT). I chilometri di partecipazione agli Interregionali, pur registrati sulla Licenza Turistica, non hanno validità ai fini della classifica Master Cup.

Nel corso del 2009 la CNT provvederà:
- ad individuare e formare una figura regionale, con il compito di propagandare il Mototurismo Federale a livello locale;
- ad individuare e formare, per ogni regione, la figura di Osservatore Turistico Nazionale, che dal 2010 assumerà la gestione delle manifestazioni turistiche, per cui i Direttori di Gara Turismo non saranno più operativi, ma potranno assumere il ruolo di O.T.N., previa domanda e successiva verifica della CNT.
Parco chiuso. Viene abolito e sostituito dal “Controllo d’Arrivo”: uno o più corridoi di ingresso alla manifestazione, con passaggio obbligatorio per i Tesserati FMI.

Classifiche finali Trofeo Turistico Nazionale (TTN)
Dal 2009 i punti Bonus TTN saranno validi anche per la Classifica a Squadre. Per il 2009 i punteggi Bonus per il TTN sono i seguenti: 64° Rally FIM: 5.000 punti; 6° FMI Italian Rally: 2.000; 1^ Prova TTN/Premiazione Turistica 2008: 2.000; Motoraduni “Bonus TTN” a Calendario: 1.000 punti.

Trofeo Turistico Motodonna (TMD)
Articolato su più prove, abbinate al Trofeo Turistico Nazionale (TTN), dalle quali sarà estratta la classifica Conduttrici.

Master Cup Mototurismo
Classifica sulla base del maggior numero di Km percorsi (solo andata) acquisiti in tutti i Motoraduni e Motoconcentrazioni Internazionali e Nazionali FMI, nonché Rally FIM, Motocamp FIM, Rendez Vous Meritum FIM. Ed inoltre: incontro Meritum FIM Italia, FMI Italian Rally, Campionato Italiano Motoraid e Trofeo Nazionale Motomarathon. Nell’ambito del Master Cup, sarà inoltre stilata una speciale classifica passeggeri, con le stesse modalità di cui sopra.

Campionato Italiano Motoraid
Viene accorpata la classe Motocicli ed introdotta la Promo. Partecipa alla classe Motocicli e alla classe scooter chi ha raggiunto una preparazione tecnico sportiva adeguata; sarà cura della CNT redigere, ogni anno, un elenco dei conduttori ammessi. Nella Classe Promo  partecipano, in classe unica (motocicli e scooter): tutti coloro che iniziano l’attività di motoraid; le conduttrici; i conduttori fino a 20 anni. La permanenza prevista nella Promo è di un anno, prorogabile a discrezione della CNT che redigerà, ogni anno, un elenco degli ammessi. I primi cinque classificati al Campionato Italiano passano automaticamente alle Classi superiori, più tutti coloro che a insindacabile giudizio della CNT Commissione Motoraid verranno ritenuti idonei.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #1 on: 30 November 2008, 00:07:29 AM »
ed in regione, come cambia il mototurismo?

purtroppo non cambia nulla!!

non è colpa dell'FMI o del Co.Re.

il raduno lo richiedono e l'organizzano i club, e fin quando ci saranno 40 richieste per 40 weekend difficilmente si riuscirà a partecipare a tutti, e questo il club organizzatore ancora non lo hanno capito.

il raduno dovrebbe essere un evento, non un appuntamento sistematico. dovrebbe accumunare per passione, presentare il territorio, non fare cassa per sponsorizzare altre attività del club (se va bene).
basterebbe che ogni club facesse il proprio raduno una volta ogni due anni, così magari l'anno che non fa il raduno raccoglie da parte qualche somma da investie per il prossimo evento.

invece no, vogliamo tutti fare la nostra data a giugno o luglio, magari anche il sabato quando domenica già c'è un'altra manifestazione a 100km, senza pensare che i motociclisti sono solo quelli e stanno diventando sempre più un numero chiuso visto la situazione economica, ed in quelle date si divideranno inevitabilmente. Già è difficile partecipare ogni domenica, figuriamoci due volte in weekend.

Svegliamoci, facciamo le cose con criterio, non proponiamo il raduno ogni anno, non proponiamo la stessa solfa replicata in tutti i raduni.

Noi quest'anno, e perchè no forse anche il prossimo, non faremo nulla, nessun raduno, ci dedichiamo a noi stessi, al nostro club, alla socializzazione, alle uscite con i ns amici.

Diversifichiamo l'attività, tanto per cominciare con Vitaliano e forse Paolo accompagnandoli in questa nuova esperienza dei Rally TT. Poi ricominciando i viaggetti che ci hanno sempre contraddistinto e che per vari motivi abbiamo messo da parte in questi anni.

e poi... si vedrà.
« Last Edit: 30 November 2008, 12:32:11 PM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline Nezzy

  • Baronetto del Sito
  • *
  • Posts: 180
« Reply #2 on: 30 November 2008, 12:23:41 PM »
Daccordissimo i motoraduni sono diventati qualcosa di banale per la non rarità degli eventi meglio un bel giretto con il club.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »