come ben saprete, il prossimo fine settimana ci sarà l'assemblea nazionale, per approvare le modifiche allo statuto (tra cui la cancellazione dei comitati regionali con meno di 100 club) e l'elezione delle cariche nazionali.
alcune riflessioni a riguardo le sto facendo da tempo, chiedendomi il perchè è stata formulata, tra le tante, la modifica dell'articolo riguardante i comitati regionali i quali, in caso passasse la modifica (sicuramente), passarebbero dal minimo richiesto dal CONI, cioè 10 club al massimo cioè 100. A chi gioverebbe questa situazione? non a noi club di sicuro, in quanto mancherebbe un anello della catena comunicativa, mancherebbero le persone dai noi elette a rappresentarci in ambito nazionale.
ho fatto un elenco dei comitati a rischio, giusto per inquadrare il problema:
-
Abruzzo - Presidente Franco Cori (candidato area Sud) - club 72-
4- Delegato Prov. Marco Bolzonello - club 13-
Basilicata - presidente Mario Petraglia (candidato area Sud) - club 41-
Calabria - presidente Luigi Mamone - club 84- Campania - presidente Antonino Schisano (candidato area Sud) - club 123
- Emilia Romagna - presidente Giancarlo Cavina - club 177
-
Friuli V.G. - presidente Giuliano Gemo - club 50- Lazio - presidente Franco D' Ambrosio - club 193
-
Liguria - presidente Marco Marcellino - club 57- Lombardia - presidente Alessandro Lovati - club 324
- Marche - presidente Giuseppe Bartolucci - club 140
-
Molise - presidente Nicola Iannantuono - club 14- Piemonte - presidente Giuseppe Ancona - club 184
- Puglia - presidente Antonio Bitetti (candidato area Sud) - club 105
-
Sardegna - presidente Francesco Ballero - club 82- Sicilia - presidente Salvatore Musco Iona (candidato area Sud) - club 132
- Toscana - presidente Giampiero Brunelli - club 129
-
Trentino - presidente Giorgio Endrizzi - club 23-
Umbria - presidente Carmine Adornato - club 48-
Valle d'Aosta - Delegato Regionale Paolo Enriore - club 8- Veneto - presidente Luigi Favarato - club 195
su 21 comitati, escludendo la regione Trentino, precisamente la Prov. autonoma di Bolzano e la provincia di Trento, e la Valle d’Aosta, 8 sono con numero di club insufficente per rimanere Comitato Regionale. Di questi 8, sette sono del centro-sud e due hanno l'attuale presidente candidato al Consiglio Federale.
quindi chi ci rappresenterà?
ci risponde il modificato Art. 22 - CONSIGLIO FEDERALE del nuovo statuto in cui troviamo i punti:
j) su proposta del Presidente Federale, sentite le indicazioni dei Moto Club delle Regioni interessate, nomina i Delegati Regionali e ne dispone, in caso di accertato mancato funzionamento e/o di gravi disfunzioni, la revoca della nomina;
k) nomina i Delegati Provinciali e dispone, in caso di accertato mancato funzionamento e/o di gravi disfunzioni, la revoca della nomina;
vorrei riportare anche un altro articolo interessante:
Art. 36 – ASSEMBLEE REGIONALI
omissis
3. I componenti eletti restano in carica per il quadriennio olimpico e sono rieleggibili, ad esclusione di quanto previsto per il Presidente Regionale.
omissis
8. In ordine al quorum deliberativo per l’elezione del Presidente Regionale si applicano le norme previste per il Presidente Federale. Per l’elezione successiva al secondo mandato consecutivo, il Presidente uscente candidato risulta eletto qualora raggiunga una maggioranza non inferiore al settanta per cento dei voti validamente espressi. Detto quorum per l’elezione al terzo mandato non si applica se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni e un giorno per causa diversa dalle dimissioni volontarie.
Qualora il Presidente uscente non raggiunga alla prima votazione il quorum del settanta per cento dei voti validamente espressi, verrà effettuata contestualmente una nuova votazione, alla quale il Presidente uscente non potrà concorrere. Nel caso che non vi siano altri candidati alla carica di Presidente o che a seguito di questa votazione nessun candidato riporti la
maggioranza assoluta (metà più uno) dei voti validamente espressi, l’Assemblea viene sciolta ed il Consiglio Federale provvede, nella prima riunione utile, a nominare un Commissario che dovrà provvedere a indire una nuova Assemblea nei 60 giorni successivi e con le modalità previste all’art. 15 del presente Statuto. A questa nuova Assemblea non si può candidare il
Presidente uscente.
vi invito a prendere visione della bozza del nuovo statuto e dell'elenco dei candidati tra i quali non figura neanche il Presidente Minardi, uno dei fautori delle modifiche riguardanti i Co.Re.
candidature ammesseProposta modifica Statuto