Topic: Assemblea Nazionale FMI 13-14 dicembre  (Read 1718 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 07 December 2008, 10:59:25 AM »
come ben saprete, il prossimo fine settimana ci sarà l'assemblea nazionale, per approvare le modifiche allo statuto (tra cui la cancellazione dei comitati regionali con meno di 100 club) e l'elezione delle cariche nazionali.
alcune riflessioni a riguardo le sto facendo da tempo, chiedendomi il perchè è stata formulata, tra le tante, la modifica dell'articolo riguardante i comitati regionali i quali, in caso passasse la modifica (sicuramente), passarebbero dal minimo richiesto dal CONI, cioè 10 club al massimo cioè 100. A chi gioverebbe questa situazione? non a noi club di sicuro, in  quanto mancherebbe un anello della catena comunicativa, mancherebbero le persone dai noi elette a rappresentarci in ambito nazionale.
ho fatto un elenco dei comitati a rischio, giusto per inquadrare il problema:
- Abruzzo - Presidente Franco Cori (candidato area Sud) - club 72
- 4- Delegato Prov. Marco Bolzonello - club 13
- Basilicata - presidente Mario Petraglia (candidato area Sud) - club 41
- Calabria - presidente Luigi Mamone - club 84
- Campania - presidente Antonino Schisano (candidato area Sud) - club 123
- Emilia Romagna - presidente Giancarlo Cavina - club 177
- Friuli V.G. - presidente Giuliano Gemo - club 50
- Lazio - presidente Franco D' Ambrosio - club 193
- Liguria - presidente Marco Marcellino - club 57
- Lombardia - presidente Alessandro Lovati - club 324
- Marche  - presidente Giuseppe Bartolucci - club 140
- Molise  - presidente Nicola Iannantuono - club 14
- Piemonte - presidente Giuseppe Ancona  - club 184
- Puglia - presidente Antonio Bitetti (candidato area Sud) - club 105
- Sardegna - presidente Francesco Ballero - club 82
- Sicilia - presidente Salvatore Musco Iona (candidato area Sud) - club 132
- Toscana - presidente Giampiero Brunelli - club 129
- Trentino  - presidente Giorgio Endrizzi - club 23
- Umbria - presidente Carmine Adornato - club 48
- Valle d'Aosta - Delegato Regionale Paolo Enriore  - club 8
- Veneto - presidente Luigi Favarato - club 195

su 21 comitati, escludendo la regione Trentino, precisamente la Prov. autonoma di Bolzano e la provincia di Trento, e la Valle d’Aosta,  8 sono con numero di club insufficente per rimanere Comitato Regionale. Di questi 8,  sette sono del centro-sud e due hanno l'attuale presidente candidato al Consiglio Federale.

quindi chi ci rappresenterà?
ci risponde il modificato Art. 22 - CONSIGLIO FEDERALE  del nuovo statuto in cui troviamo i punti:
 j) su proposta del Presidente Federale, sentite le indicazioni dei Moto Club delle Regioni interessate, nomina i Delegati Regionali e ne dispone, in caso di accertato mancato funzionamento e/o di gravi disfunzioni, la revoca della nomina;
k) nomina i Delegati Provinciali e dispone, in caso di accertato mancato funzionamento e/o di gravi disfunzioni, la revoca della nomina;

vorrei riportare anche un altro articolo interessante:

Art. 36 – ASSEMBLEE REGIONALI
omissis
3. I componenti eletti restano in carica per il quadriennio olimpico e sono rieleggibili, ad esclusione di quanto previsto per il Presidente Regionale.
omissis
8. In ordine al quorum deliberativo per l’elezione del Presidente Regionale si applicano le norme previste per il Presidente Federale. Per l’elezione successiva al secondo mandato consecutivo, il Presidente uscente candidato risulta eletto qualora raggiunga una maggioranza non inferiore al settanta per cento dei voti validamente espressi. Detto quorum per l’elezione al terzo mandato non si applica se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni e un giorno per causa diversa dalle dimissioni volontarie.
Qualora il Presidente uscente non raggiunga alla prima votazione il quorum del settanta per cento dei voti validamente espressi, verrà effettuata contestualmente una nuova votazione, alla quale il Presidente uscente non potrà concorrere. Nel caso che non vi siano altri candidati alla carica di Presidente o che a seguito di questa votazione nessun candidato riporti la
maggioranza assoluta (metà più uno) dei voti validamente espressi, l’Assemblea viene sciolta ed il Consiglio Federale provvede, nella prima riunione utile, a nominare un Commissario che dovrà provvedere a indire una nuova Assemblea nei 60 giorni successivi e con le modalità previste all’art. 15 del presente Statuto. A questa nuova Assemblea non si può candidare il
Presidente uscente.


vi invito a prendere visione della bozza del nuovo statuto e dell'elenco dei candidati tra i quali non figura neanche il Presidente Minardi, uno dei fautori delle modifiche riguardanti i Co.Re.

candidature ammesse
Proposta modifica Statuto
« Last Edit: 13 January 2009, 21:45:46 PM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #1 on: 07 December 2008, 12:07:19 PM »
Quote from: "king"
ho fatto un elenco dei comitati a rischio, giusto per inquadrare il problema:
- Abruzzo - Presidente Franco Cori (candidato area Sud) - club 72
- Basilicata - presidente Mario Petraglia (candidato area Sud) - club 41
- Campania - presidente Antonino Schisano (candidato area Sud) - club 123
- Molise  - presidente Nicola Iannantuono - club 14
- Puglia - presidente Antonio Bitetti (candidato area Sud) - club 105

un osservazione va fatta:
1) lo scorso anno il comitato abruzzo-molise (unico all'epoca) fu diviso in due perchè c'era l'esigenza di avere un comitato per regione in modo che fosse più rappresentativo possibile.
2) i comitati regionali calabria e campania sono stati commissariati e di seguito il presidente del core campania destituito e le nuove elezioni hanno portato alla carica di presidente quello attuale ed oggi candidato.
3) c'è stata anche la sospensione di F. Cori all'epoca Presidente del comitato abruzzo-molise e contemporaneamente eletto (ma sospeso) alla carica di Presidente del solo Comitato Abruzzo, ed anch'egli  candidato.

non discutendo assolutamente ne le persone citate ne il loro indubbio lavoro nei rispettivi core, ma mi chiedo un paio di cose a cui non sono riuscito a dare un risposta:
1) che senso aveva fare tutto quel casino per poi dopo uin anno cancellare i comitati.
2) se si fa tutto, come si dice, per rinnovare la federazione, come mai la maggiorparte dei consiglieri eleggibili sono gli stessi in carica ed i nuovi sono attualmente Presidenti di Comitato, per di più di "comitati da cancellare", o di comitati che hanno causato problemi alla FMI?

non credo sia un problema economico e se fosse stato così, sarebbe stato il caso di dirlo: la democrazia non ha prezzo!!
« Last Edit: 07 December 2008, 19:55:34 PM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #2 on: 09 December 2008, 15:26:05 PM »
riceviamo e pubblichiamo la seguente email:

COMUNICATO

Mi sembra giusto comunicare a tutti che sabato 06/12/2008 si è avuto un incontro con il candidato a consigliere federale area sud e Presidente del Co.Re. Campania Sig. Antonino Schisano. La riunione si è tenuta nella Città di Castellabate,  era stata preventivamente organizzata dal mio gruppo – nello specifico Felice Mele ecc. ecc…………….., poiché ci sembrava giusto per due semplici motivi il primo perché il “nostro” candidato Minardi   ha fatto un passo indietro non candidandosi  per non frammentare ulteriormente l’area sud,  la seconda più importante il Presidente del Co.Re Campania – ovviamente da solo………chissà perché??????  invitava un nostro esponente ad un “incontro” in cui espressamente  lasciava intravedere una presa di coscienza del Co.Re. e di un “relativo abbandono” della Regione, più volte detto a sinistra e a manca……..e di conseguenza di far coinvolgere forze nuove per dare maggior impulso alla nostra Regione. In altra occasione telefonica si rimarcava la disponibilità di “intrecciare” le parti buone visto la candidatura del “Nazionale” ,quindi democraticamente si è deciso di “incontrarsi” ma aimè come al solito……………….abbiamo “capito male”.

Il Presidente del Co.Re. – per essere sinceri per quel poco che “gli” hanno consentito di parlare ( a riprova chiedete ai pochi presenti oltremodo “neutrali”) ha asserito che il Co.Re. funziona benissimo e “limando” qualcosina - con l’aiuto di tutti -  si migliorerà sicuramente……………..per quando riguarda il “Nazionale” in effetti non gli cambia molto il nostro apporto. La “sua “ squadra” non ha bisogno di nessun apporto federale (per capirci noi volevamo coadiuvare le cariche istituzionali……..volevamo “intrecciare” le nostre forze con le loro creando  un’unica squadra……….. sostituirci in pratica a quelle persone degnissime  ma che per un motivo o per un altro non hanno disponibilità di tempo. Vorrei rimarcare inoltre che alla riunione mancavano alcuni membri del Co.Re.  giusto per rimarcare la “compattezza” del Co.Re.……………….ma contemporaneamente si nota la presenza di altri “assidui”……………i quali, nel momento in cui il Presidente del Co.Re. inizia a “ricordarsi “ o a prendere “impegni” istituzionali è subito “rincalzato” dai  “suoi” amici…………..e questo…credetemi dà…..fastidio. Infatti abbiamo esortato il Presidente ad essere più “ciarliero”……………..ma come al solito……………..

Comunque bando alle “chiacchiere”  il mio gruppo, dopo, l’incontro – credetemi sconfortante- voluto per non lasciare nulla d’intentato  per ricompattare la Campania (voi ci conoscete………non è una frase fatta) ancora più deciso ed indispettito dall’arroganza di alcuni……il non parlare di altri………l’annuire di alcuni per essere poi zittiti compreso   visibilmente che  la “loro” “unica” preoccupazione  è quella di perdere ”poltrone”  e non iscritti ai  M.C. o di non poter più uscire con “la moto” per chi la possiede  – “capisc’ a me” dichiariamo a gran VOCE E FORTEMENTE :

CHE IN NESSUN MODO  “APPOGGEREMO” IL CANDIDATO SCHISANO…………….ANZI DOPO LA DELUSIONE DELL’ULTIMO INCONTRO ESORTIAMO GLI ALTRI AMICI A RIFLETTERE E PENSARE A POSSIBILI CANDIDATI CHE ALMENO SAPPIANO PARLARE DA “SOLI” E PRENDERE LE DECISIONI SENZA ASPETTARE LA RIUNIONE SUCCESSIVA…..”CHIEDERE PER CREDERE”. PER NOI I CANDIDATI  SONO  :

                                                              FRANCO CORI        E           SALVATORE MUSCOIONA

QUANTOMENO SI FANNO SENTIRE QUANDO GLI GIRANO………..E NON ACCETTANO CONSIGLI DI COMODO DA NESSUNO……….”CAPITO MI HAI” ……………………..

Un abbraccio e a risentirci……………………ma che dico a  rivederci a ROMA…………..io non posso venire in moto abbiamo organizzato un bel Pulmann………….per fare baldoria…………………..venite con noi???? Anche senza delega…………..offre ………non la FMI offriamo noi……….quelli del “nuovo” quelli che “escono in moto”

Un saluto a tutti il Presidente Pro-Tempore

                                                         M.C. Bikers Salerno City

                                                                Felice Mele
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline Sfinge

  • Newbie
  • *
  • Posts: 79
« Reply #3 on: 09 December 2008, 16:16:03 PM »
Concordo con te per quanto riguarda il non aver capito le motivazioni sulla eventuale cancellazione dei CO.RE < 100 Club.
 ???
Per il fatto che Minardi non compaia nell’elenco dei candidati non esclude la sua presenza negli alti vertici del Turismo
 :-X
Per le nuove procedure sull’elezione del Presidente Regionale leggo molta energia nell’aprire strade non trasparenti all’eventuale pilotaggio elettivo, come dire se hai l’unanimità (quasi) sarai eletto contrariamente ti metti da parte e chi ti sostituisce potrà farlo con la maggioranza semplice.
 :o
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #4 on: 10 December 2008, 13:13:46 PM »
comunque, cosa pretendere anche quando noi stessi club non partecipiamo?
sto aiutando a raccogliere le deleghe di voto per l'assemblea e alcuni club mi hanno fatto cadere le braccia.
- a chi non è arrivato nulla, e solo oggi si sta preoccupando dei richiedere il modello a roma.
- chi ... il modello è arrivato ma il cane me lo ha stracciato
- chi non si trova ne il presidente ne il vice ne nessuno
- chi ... si mi sono arrivate carte ma non sapendo che sono le ho buttate
etc etc

ma che ci si può aspettare? bisogna capire che tutto inizia dal basso, dai soci e dai club, fin quando teniamo aperti club con presidenti e direttivi utili solo alla riaffiliazione, chi può ci mette i piedi in testa e per alcuni pagano tutti i club
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline Sfinge

  • Newbie
  • *
  • Posts: 79
« Reply #5 on: 11 December 2008, 02:13:13 AM »
Infatti…..
lo sostengo da sempre che ci si iscrive alla FMI per moda e non per necessità, nel senso che rimane solo per gli annali come il vantarsi di essere socio di un Motoclub e ti fanno vedere la tessera ….. ecco vedi io sono socio dal ………. Tutto il resto è optional !!!!!
L’mportante è farlo sapere, se questa è la realtà significa che preferiscono farsi pilotare piuttosto che guidare e prendersi delle responsabilità.

Però, c’è da dire che oltre alla riunione nelle varie provincie il Co.Re. avrebbe dovuto anche sollecitare e svegliare i dormienti con altre inventive quando si poteva avere tutto il tempo per rimediare alle lacune.
per esempio : Nella riunione di Cosenza, se non sbaglio avevo sentito parlare di un pulmino per andare a Roma, invece perchè non ha organizzato un pulman invitando alla partecipazione tutti i Presidenti e se fosse stato necessario anche tirandoli per le orecchie per aiutrarli a salire ?!
 Il Co.Re. non può rimanere fermo e godere esclusivamente del volontariato e della passione dei pochi, dovrebbe , penso, avere una linea di condotta compattiva e crearsi delle strategie se vuole raggiungere gli obiettivi, la FMI insegna ……….
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #6 on: 11 December 2008, 12:58:52 PM »
hai ragione, però i vecchi detti popolari ci colorano sempre bene: "se u ciucciu non mboli u mbivi è inutili u ci sfrischi" (in consentino sarà diverso ma la sostanza non cambia). Mi riferisco al fatto che il core avrebbe dovuto... , forse avrebbe dovuto fare più incontri anche con altri comitati o magari una marcia di protesta a viale tiziano insieme agli altri core, ma pregare ripetutamente i club non credo visto la totale strafottenza degli stessi sull'argomento.
« Last Edit: 11 December 2008, 13:03:25 PM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #7 on: 11 December 2008, 14:25:30 PM »
comunicato stampa dell'FMI

La Federazione Motociclistica Italiana vivrà alcuni importanti appuntamenti, nel prossimo fine settimana. Ricordiamo, in sequenza, gli eventi in programma a Roma, presso l’hotel Villa Pamphili, via della Nocetta 105:

 

 

- 12 dicembre 2008, ore 11:00 – Consiglio Federale

Ultimo appuntamento del quadriennio, con approvazione di alcuni provvedimenti amministrativi importanti, indispensabili alla gestione ordinaria della vita federale.

 

- 13 dicembre 2008, ore 12:00 – Conferenza Stampa del Presidente Sesti

Un commento al mandato quadriennale appena concluso.

I progetti per la candidatura relativa al prossimo quadriennio.

 

- 13 dicembre 2008, ore 14:00 – Premiazione dei Campioni

Un dovuto riconoscimento a tutti i piloti italiani che si sono distinti nella stagione sportiva da poco conclusa, sia a livello nazionale, sia internazionale.

Un uguale riconoscimento alla Aziende che hanno contributo alle vittorie dei nostri Campioni, nel quadriennio che si avvia al termine.

 

- 13 dicembre 2008, ore 18:00 – Assemblea Straordinaria

Per l’approvazione delle modifiche allo Statuto, da adeguare alle modifiche intervenute sia nella Legislazione dello Stato italiano, sia nelle norme del Coni che regolano il funzionamento delle Federazioni Sportive Nazionali.

 

- Roma, 14 dicembre 2008, ore 9:00 – Assemblea Elettiva

Per il rinnovo di tutte le carche federali. Come previsto dallo Statuto del Coni, cui ogni Federazione Sportiva Nazionale adegua il proprio, entro il 31 marzo dell’anno successivo allo svolgimento dei Giochi Olimpici estivi.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #8 on: 13 December 2008, 20:42:54 PM »
aggiornamenti votazioni assemblea straordinaria:
pare che il buon senso abbia prevalso su tutto il resto. dalle dichiarazioni di intenti fatte dai votanti moltissimi hanno dichiarato di votare contro lla cancellazione dei core con meno di 100 club.
attendiamo la chiusura delle votazioni
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #9 on: 13 December 2008, 21:48:12 PM »
è ufficiale: la modifica dello statuto riguardo l'alzamento della quota club a 100 per i comitati regionali non è passata.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #10 on: 14 December 2008, 01:07:55 AM »
ribadisco quando detto e vi riporto post di Presidente sul forum del mc cosenza:

il 72,2 % degli aventi diritto al voto ha bocciato la modifica dell'art.35 riguardo ai Comitati Regionali, insieme all'art.40 che riguardava l'incompatibilità delle varie cariche.
Tutte le altre modifiche sono passate con una media del 90%.
Non è stato possibile intervenire per eventuali proposte.....o chiedere le motivazioni per cui si voleva modificare l'articolo 35......si doveva solo votare SI o NO.
Ma una manifestazione del proprio pensiero sulla modifica all'art. 35 è stata possibile e l'ha fatta degnamente il presidente Pettinati del M.C. Tirremoto di Cetraro, delegato da tutti noi a parlare, che ha sottolineato come, la modifica dell'art. 35, avrebbe portato a delegittimare la volontà dei M.C. calabresi a sciegliersi una propria dirigenza.
Un grazie va anche a quelle regioni, che, pur non essendo interessati dall'art.35, avendo un numero di M.C. superiore ai 100, ha votato contro la proposta di modifica.
« Last Edit: 01 January 1970, 02:00:00 AM by Guest »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #11 on: 14 December 2008, 17:15:19 PM »
ecco i risultati per i candidati sud:


Antonio Bitetti 1933 voti
Franco Cori 1855 voti
Antonino Schisano 1817 voti
Salvatore Musco Iona 1772 voti
Mario Petraglia 280 voti

quindi salgono Bitetti e Cori.
« Last Edit: 14 December 2008, 17:23:18 PM by king »
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû