presentazione e programma della manifestazione:
Una sfida gastronomica che metterà a confronto il cannolo siciliano con i dolci tipici dei paesi balcanici. Sarà questo il momento centrale della seconda edizione di Cannoli & Friends, il festival di dolci e culture in programma a Piana degli Albanesi dal 9 all’11 aprile, dedicato alla promozione e alla valorizzazione del cannolo, dolce simbolo nel mondo della cittadina.
Momento centrale di Cannoli & Friends sarà la gara di pasticceria internazionale, in programma sabato 10 aprile, che vedrà il cannolo di Piana degli Albanesi “sfidare” dolci tipici di paesi balcanici come l’Albania, la Grecia, la Turchia, il Kossovo o la Bosnia. A giudicare i dolci in gara ci sarà una giuria di vip e giornalisti, presieduta da Laura Ravaioli, giornalista esperta di food (nella foto) e una popolare che individueranno il dolce vincitore del Cannoli and Friends Award.
L’evento darà spazio a degustazioni di dolci siciliani ed internazionali, spettacoli, incontri e momenti culturali dedicati alla cultura Arbereshe (albanese). Sono previsti laboratori gratuiti con degustazione, durante i quali si svolgerà un confronto sulle specificità dei prodotti e le tecniche di preparazione dei dolci balcanici che partecipano alla gara internazionale ma anche dei dolci tipici siciliani. I workshop consentiranno di assistere dal vivo alle diverse fasi di preparazione del dolce.
L’evento si articolerà in incontri culturali ed enogastronomici, workshop, convegni e dibattiti che vedranno protagonista, naturalmente, il cannolo, degustato in abbinamento ai prodotti agroalimentari ed enologici siciliani di qualità. Questi i momenti che caratterizzano il ricco programma della rassegna:
I Tasting Point
Per l’intera durata della manifestazione verranno allestiti punti di degustazione in cui il pubblico potrà gustare gli speciali cannoli di Piana degli Albanesi in abbinamento ai migliori vini dell’Isola.
L’Expo Village
Lungo il corso principale del paese verrà realizzato il villaggio espositivo che ospiterà enti pubblici, aziende sponsor e le delegazioni ufficiali dei paesi partecipanti. Il villaggio proporrà un interessante itinerario fra artigianato, turismo ed agroalimentare nazionale ed internazionale.
Arbëresh & Friends
Sarà il contenitore culturale della manifestazione rivolto alle minoranze linguistiche ed in particolare all’Arbereshe ed alle loro tradizioni.