Il tesseramento 2013 è stato lanciato, al club sono già arrivati i moduli per farlo.
Per i mototuristi sono state confermate tutte le coperture assicurative e sconti del 2012.
C'è qualche altra novità, una su tutti riguarda la nuova tessera vintage, che permetterà di assicurare sino a 10 mezzi d'epoca con 120€
Tessera FMI MemberOffre i servizi già presenti nella Tessera Member 2012, comprende le garanzie di assistenza fornite dalla “IMA ASSISTANCE TOP” ed ulteriori servizi assicurativi.
In particolare dà diritto a:
• possibilità di passare alla Tessera FMI Vintage.
• possibilità di passare alla Tessera FMI Sport.
• possibilità di conseguire Licenza Agonistica. diritto di voto (solo per i maggiorenni) nell'ambito del proprio Moto Club o in sua rappresentanza nell’Assemblea Nazionale e/o Regionale secondo le normative federali.
• possibilità di partecipare ai Corsi indetti dalla FMI per il conseguimento della qualifica di Ufficiale Esecutivo, di Tecnico Federale e di Commissario di Gara.
• sconto sulle tariffe di ingresso a manifestazioni motociclistiche a livello nazionale e internazionale ed eventi fieristici.
• sconti sull’abbonamento alle riviste presenti nella Guida Abbonamenti, Sconti e Servizi.
• sconti su offerte assicurative.
• partecipazione all’attività Turistica FMI.
• copertura assicurativa (lesioni e RCT) negli eventi istituzionali e sociali (preventivamente autorizzati) nei quali è prevista la partecipazione con la Tessera Member.
• IMA Assistance TOP
a) in ambito medico-sanitario:
- ambulanza per trasporto in ospedale in Italia (fino ad un massimo di €155,00)
b) inerenti al veicolo*:
- traino motoveicolo in caso di guasto o incidente (fino ad un massimo di €300,00) senza franchigia chilometrica;
- spese di sosta (fino ad un massimo di €105,00);
- spese in caso di perdita delle chiavi (fino ad un massimo di €155,00);
- rimpatrio del Motoveicolo (fino ad un massimo di €300,00).
*Le garanzie sono valide in tutto il mondo per la durata di una di una stagione sportiva e tassativamente previa autorizzazione della Centrale Operativa IMA Assistance.
Tessera FMI VintageLa Tessera “Vintage”, dedicata agli appassionati del mondo epoca, è lo strumento indispensabile per iscrivere il proprio motoveicolo al Registro Storico FMI e per usufruire degli esclusivi vantaggi contenuti nel pacchetto di servizi (Pacchetto Vintage).
I servizi previsti dal Pacchetto Vintage sono:
• Polizza RCA (per un massimo di 10 motocicli iscritti al Registro Storico FMI)*
• Aggiornamento gratuito dei dati del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica.
• Duplicato gratuito del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, in caso di furto o smarrimento.
• Info esclusive sul mondo Epoca FMI (invio mediante email).
*Sono esclusi dall’acquisizione del Pacchetto Vintage:
• I ciclomotori 50cc;
• I motoveicoli non adibiti alla circolazione stradale (motoveicoli da velocità, motocross, etc.);
• I motocarri.
La tessera “Vintage”, con validità sino al 31.12.2013, ha gli stessi contenuti della Tessera Member, e può essere acquistata presso il Moto Club
Questa tessera è dedicata agli appassionati del mondo delle Moto d’Epoca, ed è l’unica tessera che permette di effettuare la richiesta di iscrizione di uno o più motoveicoli al Registro Storico FMI ed a coloro che, avendo motocicli già iscritti al Registro Storico, vogliano usufruire dei servizi esclusivi del Pacchetto Vintage.
ATTIVAZIONE PACCHETTO “VINTAGE”
L’utente titolare di Tessera “Vintage” o Sport potrà attivare il Pacchetto Vintage esclusivamente per i motoveicoli (ad eccezione di quelli specificatamente esclusi) iscritti al Registro Storico, collegandosi al sito federale
www.federmoto.it nell’apposita sezione dedicata, seguendo le procedure di attivazione ed effettuando il pagamento di quanto dovuto, mediante carta di credito o bonifico bancario all’IBAN: IT 89 E 01005 03309 000000000822
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario l’attivazione del Pacchetto Vintage è subordinata alla verifica del saldo sul C.C. Federale.
Il costo del pacchetto vintage, inclusa la polizza assicurativa, varia se la richiesta di attivazione, a prescindere dal numero dei motoveicoli iscritti al Registro Storico (fino ad un massimo di 10), viene effettuata prima o dopo la data del 30.06.2013:
a) Prima del 30.06.2013: €120,00
b) Dopo il 30.06.2013: €80,00
Tale servizio è attivo dal 1/1/2013 ed è operativo inizialmente nelle seguenti Regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Toscana, Sicilia.
Nel corso del 2013 verrà ampliato gradualmente il numero delle Regioni.
Per Regione si intende la Regione di residenza del Tesserato, non del Moto Club di appartenenza. I tesserati residenti in regioni diverse da quelle sopra elencate potranno richiedere la Tessera Vintage, ma non potranno effettuare l’attivazione del pacchetto fino al momento in cui non sarà operativo nella propria regione.
La procedura di attivazione del Pacchetto Vintage varia se il Tesserato abbia già iscritto o meno un suo veicolo al Registro Storico:
1) Proprietario di una o più Moto d’Epoca iscritte al Registro storico FMI
L’Utente per attivare il pacchetto Vintage deve essere in possesso della Tessera Vintage:
• Coloro che richiedono la Tessera “Vintage” on line con il Moto Club Italia e che risiedono in una Regione già attiva, possono acquistare il pacchetto contestualmente o successivamente all’acquisto della Tessera;
• Coloro che acquistano la Tessera “Vintage” tramite un Moto Club e che risiedono in una Regione già attiva, possono richiedere il pacchetto Vintage unicamente dopo l’inserimento dei dati del tesserato nel sistema informatico federale ad opera del Moto Club, se aderente al Tesseramento Diretto, o del Comitato Regionale se il Moto Club ha optato per il tesseramento tradizionale.
Si ricorda infatti che qualsiasi tessera è valida solo dal momento dell’inserimento dei dati del tesserato nel sistema informatico.
In entrambi i casi l’Utente, collegandosi al sito federale
www.federmoto.it, richiede l’attivazione del Pacchetto Vintage, indicando il numero di registro storico del proprio mezzo/mezzi targati. Una volta completata la procedura di inserimento, il tesserato deve provvedere al saldo del pacchetto vintage (€120,00 o €80,00 a seconda del semestre nel quale richiede il pacchetto), a mezzo carta di credito o bonifico bancario.
Il pagamento tramite Bonifico Bancario è possibile esclusivamente per l’attivazione del Pacchetto Vintage.
Una volta terminata con successo la procedura di richiesta, il Tesserato riceve al proprio domicilio quanto spettante.
2) Proprietario di Moto d’Epoca
NON iscritta al Registro storico FMI
Dal 2013 la Tessera “Vintage” è la Tessera che permette di richiedere l’iscrizione di un Motoveicolo al Registro Storico FMI. La Tessera Member non potrà essere utilizzata e ritenuta valida a tal fine. I costi di richiesta di iscrizione al Registro sono i seguenti:
Procedura A: €50,00
Procedura B: €100,00
• Nel caso di procedura A, completato l’iter di iscrizione del motoveicolo, il tesserato riceve una comunicazione a mezzo email con i dati di iscrizione del motoveicolo e le istruzioni per l’attivazione del Pacchetto Vintage, nel caso in cui il tesserato risieda in una Regione nella quale è già attivo tale pacchetto.
• Nel caso di procedura B, completato l’iter di iscrizione del motoveicolo, il tesserato riceverà il certificato di iscrizione (Certificato di Rilevanza storica e collezionistica) e, solo dopo aver regolarizzato il proprio motociclo mediante reimmatricolazione o reiscrizione, potrà attivare il Pacchetto Vintage, a condizione che il tesserato risieda in una regione
nella quale è già attivo tale pacchetto.
Il Tesserato, per entrambe le procedure, dovrà autonomamente attivare il Pacchetto Vintage, collegandosi a
www.federmoto.it, inserendo i dati del proprio mezzo e provvedendo al saldo di quanto spettante a mezzo carta di credito o bonifico bancario sull’IBAN: IT 89 E 01005 03309 000000000822
Completata la procedura di attivazione del Pacchetto, verrà inviato al domicilio del Tesserato sia il certificato di iscrizione (procedura A) che la polizza assicurativa.
Passaggio da tessera Member a tessera Vintage
- Restituzione Tessera Member al Co.Re..
- Nessun conguaglio è dovuto
- Rilascio Tessera Vintage da parte del Co.Re.
Nel caso di Tessera Member con il M.C. Italia la richiesta va inoltrata esclusivamente all’Ufficio Tesseramento FMI, Viale Tiziano 70, 00196 Roma, senza versare alcun conguaglio
La tessera Vintage costa ai non soci 50€, comprendete la quota club e la quota FMI e tutti i servizi ad essa associati.
Iscrizione Moto Club[allegato eliminato da un amministratore]