Topic: Anche i motociclisti hanno un Santo Protettore  (Read 970 times)


Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« on: 10 June 2013, 14:48:19 PM »
(Fonte Web)

Possiamo indossare il casco più tecnico, le imbottiture, la tuta in pelle e guardare la strada con cento occhi, ma se succede il fattaccio, se si incomincia a scivolare sull'asfalto bagnato, lassù c'è qualcuno che si sentirà chiamato in causa per dare una mano: San Colombano, patrono dei motociclisti.

La spinta che portava Colombano a muoversi incessantemente per incontrare nuove persone, per trasferire loro la conoscenza di convinzioni profonde, un atteggiamento da eremita ma la piena disponibilità al confronto, la ferrea determinazione a non arrendersi di fronte alle avversità, si possono infatti ritrovare in pieno nel comportamento dei motociclisti di oggi, pronti a partire alla ricerca di nuove scoperte, senza timore di spostarsi da soli ma ugualmente disponibili a dividere gioie e fatiche con altri appassionati e, soprattutto, capaci di affrontare difficoltà apparentemente insormontabili pur di conquistare la meta prefissata.


San Colombano abate
(fonte Wikipedia)

San Colombano detto San Colombano di Luxeuil o San Colombano di Bobbio (San Culombàn Abè in dialetto bobbiese), o San Columba il Vecchio, o Colum in gaelico. (Navan, 540 circa – Bobbio, 23 novembre 615) è stato un missionario e scrittore irlandese, noto per aver fondato numerosi monasteri in tutta Europa e convertendone i pagani.

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria il 23 novembre.

San Colombano può essere a buon diritto definito uno dei fondatori del monachesimo occidentale. Questo non solo per i suoi viaggi, le sue peregrinazioni, le sue fondazioni e le sue iniziative anche culturali, ma fondamentalmente per il suo carattere ed il suo carisma fuori dal comune.

Verso la fine del VI secolo Adalbert de Vogüé scrisse: un soffio potente venuto dall'Irlanda, passò sulla Gallia merovingia, dopo avervi turbinato per una ventina d'anni, si allontanò verso est, passò le Alpi e discese sull'Italia. Questo ciclone, che scosse molte cose nella Chiesa e nella società, è quello del monaco Colombano.

Giona monaco colombaniano venuto a Bobbio dalla Val Susa ne scrive la biografia a partire dal 639, unica nel suo genere e di cui tutti gli storici ne hanno tratto e tradotto la vita del Santo irlandese.

Fondatore della regola e della comunità dei monaci colombaniani sciolta dal papa Niccolò V il 30 settembre del 1448, che era dedita allo studio ed allo scriptorium di Bobbio, come abili miniatori e scrittori, diffondendo la cultura libera le scienze e le arti in tutta l'Europa, grazie alla rete dei molti monasteri colombaniani collegati da numerose vie, tra le quali la futura Via Francigena, seguite da studiosi e pellegrini, ma anche della futura Via degli Abati.

Successivamente venne anche fatto passare per abate e monaco benedettino vestendolo con abiti scuri e caratteristici.

É in attesa di essere riconosciuto come per San Benedetto il titolo di Patrono d'Europa.

É anche patrono dei motociclisti.
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #1 on: 10 June 2013, 17:29:06 PM »
 :)

Offline donnie

  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1038
  • KTM 990 Adventure R
« Reply #2 on: 10 June 2013, 17:29:58 PM »
Perdonate Maestro...ma Bobbio non è in Val di Susa. La Bobbio meta di noi motociclisti, si trova sul passo del Penice. Che strade ragazzi....da Varzi si sale e poi si scende fino a Bobbio. Da qui si prosegue lungo il Trebbia....che goduria  :1tongue:

Esiste un'altra Bobbio? Se è questa, capisco la presenza di tutte quelle moto  :1grin:

Offline king

  • Mc Leoni di Calabria
  • Principino del Sito
  • *****
  • Posts: 5262
    • Mc Leoni di Calabria
  • Moto: Ktm 990 SMR
« Reply #3 on: 10 June 2013, 18:01:05 PM »
non saprei, non è farina del mio sacco, tantè che c'è scritto fonte web
"Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo." Lao-Tzû

panda

  • Guest
« Reply #4 on: 10 June 2013, 22:39:01 PM »
Io pensavo fosse San Brembo!!