Allora, alla luce della ricognizione e dei consulti, mi pare che ci si possa definitivamente accordare così:
1) Appuntamento alle 9:30 al Martinika, dove eventualmente si potrà fare benzina (mi pare solo self, quindi portate tagli opportuni);
2) partenza direzione Caronte, da dove scaleremo il Mancuso lato lamezia, fino alle antenne; il tratto è misto, in parte impegnativo per via della pioggia caduta;
3) scollinamento verso San Mazzeo;
4) da lì scenderemo verso piano luppino e quindi riprenderemo il sentiero fatto con Valerio, attraversando Platania, e sbucando a Viterale, sotto la faggeta Condrò; in questo tratto prenderemo un po' di respiro, essendo Stradella di campagna in parte asfaltate e, comunque, con fondo buono;
5) attraverseremo la faggeta, partendo dal Dalidà, direzione Acquabona; (praticamente faremo una sorta di zig zag;
6) uscita però prima di acquabona, direzione San Bernardo (decollatura), possibilità di fare benzina;
7) salita verso Adami attraversando qualche guado;
8) salita da Adami per Serra Alta (tratto fatto con Gabriele oggi) fondo sterrato buono;
9) quindi salita verso Reventino dal lato Est;
10) arrivo a Reventino, discesa verso la Spernuzzata per il pic nic;
11) dopo il pranzo se ce la sentiamo faremo altra strada, eventualmente raggiungendo il Ponte Romano, che però può essere raggiunto solo da strade asfaltate;
12) fine del giro dalle parti dello svincolo di Altilia o eventualmente dove decideremo.
I km non riesco a quantificarli esattamente ma saranno almeno 120/150, di cui una abbondante metà di off ed il resto comunque Stradella di montagna.
Che ve ne pare?