Non tutti sanno quanto conviene oggi circolare con una moto d'epoca: è affascinante ed economico in termini assicurativi e di bollo.
il bollo per una moto di oltre 20 anni è di 11.70€ (oltre i trenta anni non si paga), l'assicurazione per moto di 20 anni è di circa 80 € l'anno e di 50€ l'anno per moto di oltre 30 anni.
per poter iscrivere la moto al registro storico serve:
- compilare l'apposito modello (da richiedere a noi)
- un versamento di 35 € da fare una sola volta
- 6 foto (come richieste sul modello)
- essere tesserati al club
abbiamo stimato un risparmio di circa 100 euro annui tra noi e all'ASI, che è un altro albo per l'iscrizione dei mezzi storici (anche auto, noi solo moto).
per esempio: il primo anno un mezzo di oltre 20 anni dovrebbe pagare all'ASI 150 di quota club, 60€ di quota iscrizione al registro storico per il rilascio del certificato e circa 150euro di assicurazione con magari la copertura esclusivamente in occasione di manifestazioni storiche. quindi per un mezzo una spesa di 310euro il primo anno
con FMI: nostra tessera club 35euro + versamento per iscrizione 35euro + assicurazione 80euro con il solo vincolo che il conducente sia il tesserato e senza limitazioni di utilizzo sul territorio italiano. totale 150euro
se avete intenzione di riutilizare il vs mezzo storico anche radiato contattateci vi daremo le giuste indicazioni su come sbrigare le pratiche.