Linked Events

  • giro in Sicilia : 29 April 2012 - 01 May 2012

Topic: 29-30 aprile - 1 maggio giro in Sicilia  (Read 23992 times)


Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #60 on: 14 April 2012, 22:23:18 PM »
Dato che per esigenze un pò di tutti il giro si è concentrato in soli 2 giorni ecco la mia proposta finale:

Giorno 28 Aprile (giorno 1):

Partenza da  Maida alle 08:30 del mattino destinazione Tindari (184 Km, tempo di marcia circa 3 ore). Arrivo alle 11:30 a disposizione circa 1:30 per visitare il santuario e l’anfiteatro greco.
Ore 13:00 in moto direzione Ucria per andare a pranzo alla locanda di Keria (52 km, tempo di marcia circa 1 ora il sito sarebbe www.keria.it ma non lo apre). Arrivo alle 14:00  dove possiamo mangiare maialino nero dei Nebrodi, il menu lo decidiamo in seguito.
Finito il pranzo, immagino che 2 ore dovrebbero bastare, partenza per il mitico Gangi attraversando il parco dei Nebrodi, passando da Randazzo, Troina e Nicosia (138Km, tempo di marcia circa 2:40).
Arrivo in serata e sistemazione presso l’hotel Miramonti, un hotel appena ristrutturato che si trova proprio dentro il paese, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 25/30 a notte, il proprietario è un mio amico a seconda del numero vediamo che prezzo riesco a strappargli (http://www.ihotels.it/pagina.cfm?ID=11619).
In alternativa a questo ci sarebbe la Perla di Engio, siamo ad altri livelli ma il prezzo varia tra i 35/50 a persona, anche li possiamo cercare di negoziare il prezzo, l’unica pecca che si trova fuori paese (http://www.perladiengio.it/HPE/IT/Default.aspx).
 Sistemazione e cena a base di pizza in uno dei ristoranti/agriturismi del paese, ancora da decidere.
Link del percorso

Giorno 29 Aprile (giorno 2)
Giornata dedicata alle Madonie.
Partenza da Gangi direzione Piano Battaglia (http://www.pianobattaglia.net/) seconda ed ultima stazione sciistica dopo l’Etna in Sicilia (42,4 Km percorrenza circa 1 ora).
Piano Battaglia la raggiungiamo passando da Petralia Sottana, Petralia Soprana e percorrendo una bellissima strada fino a raggiungere la località di Piano Battaglia dove ci fermiamo per qualche foto.
Le 2 Petralie sono molto belle e suggerisco di fare una passeggiata, anche veloce al centro storico.
Raggiunto piano battaglia scendiamo verso il mare dove potremmo fermarci a prazo a Cefalù facendo una passeggiata sul lungo mare.
Finito il pranzo rientro verso la Calabria.
http://maps.google.it/maps?saddr=Gangi&daddr=Petralia+Sottana+to:Piano+Battaglia,+Petralia+Sottana+to:Cefal%C3%B9+to:Maida&hl=it&ie=UTF8&ll=38.333039,15.141907&spn=1.872176,3.106384&sll=38.33724,15.14067&sspn=1.872065,3.106384&geocode=FQG9QAIdd8PYACkhFUqj9tQQEzGwMbhnKQQLBA%3BFSXoQAIdOwTXACltlAng9MsQEzHwMrhnKQQLBA%3BFRP2QQIdcwbWACm3FyHc6zMXEzFSnTGdKgQLJg%3BFa1vRAIdrPXVACkFXOPgGToXEzEgMbhnKQQLBA%3BFTTyUAIdO7b5ACkvFcEJ9Pw_EzEwJeJOrpULBA&oq=Petralia+&mra=ls&t=m&z=9

Mi sono permesso di chiamare il Motoclub delle Madonie (http://www.motoclubdellemadonie.it/) del mitico Gangi ( 8)) per organizzare un gemellaggio fra i motoclub che hanno accettato in modo entusiasta.
Ci raggiungeranno a Tindari e passeremo i 2 giorni del viaggio assieme.
Per il pranzo alla locanda di Keria direi di confermare il secondo ci riporto sotto:

MENU 2
Antipasto della casa (10 assaggi circa)
Pappardelle ai funghi porcini
Maccheroni con sugo e carne di SUino nero
Grigliata mista di Suino Nero
insalata verde
Liquore della Casa (crema di nocciole)
€ 26,00 bevande escluse

Ed ecco i mebri che fino adesso hanno dato loro conferma:

- Eolo + Eolina
- King +  ???
- SlowCiccio
- Susty + Chiara
- Renny75 + ???
- Multimicu
- Pietro e il suo gommone + MariaRosaria

Del Motoclub di Gangi saranno una decina circa.
Prego aggiornare la lista del partecipanti.
Salutamu.
SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

Offline renny75

  • Mc Leoni di Calabria
  • Marchese del sito
  • ***
  • Posts: 635
« Reply #61 on: 15 April 2012, 09:17:13 AM »
Quoto Perla di Engio
Renny75
...nella vita bisogna distignuere chi è un motociclista...e chi possiede una moto...

panda

  • Guest
« Reply #62 on: 15 April 2012, 12:32:58 PM »
perla di pietro

Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #63 on: 15 April 2012, 14:38:06 PM »
Quoto Perla di Engio

Te piace a bella vita??  :P
La prossima settimana sono a Gangi e vedo che prezzo riesco ad ottenere.
Salutamu
SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #64 on: 15 April 2012, 14:46:50 PM »
Sulle origini di Gangi ancora oggi storia e leggenda si intrecciano.


I Cretesi, venuti in Sicilia a seguito di Minosse alla ricerca di Dedalo, dopo aver perso le navi ed il loro condottiero, decisero di stabilirvisi fondando Minoa.

Alcuni di essi si spinsero verso l'interno, dove, intorno al 1200 a.C., fondarono la città di Engyon e vi edificarono un tempio dedicato alle Dee Madri.

Con il passare degli anni la forza della città cresceva ed il tempio si arricchiva di tesori (l'asta e i cimieri del cretese Merione, nipote di Minosse; le armi di Ulisse; le corazze e gli scudi di Scipione l'Africano), ma una mossa politica ne arrestò l'espansione: il parteggiare per Cartagine nelle Guerre Puniche le costò serie minacce da parte di Marcello, console romano.

Al tempo di Verre, governatore romano della provincia di Sicilia, il tempio venne spogliato di una parte dei suoi tesori, e questo episodio verrà ricordato da Cicerone nelle sue "Verrine". Fin qui la leggenda.

La storia ci indica, attraverso i documenti, che nel 1195 Gangi ( già allora sul monte Marone ) appartiene alla contea di Geraci sotto il dominio della contessa Guerrera, insieme alla fortezza di Regiovanni, costruita sulla roccia probabilmente in epoca bizantina o saracena.

Dalla metà del XIII secolo in poi, e fino al 1625, Gangi apparterrà ai Ventimiglia, divenuti nel frattempo Conti di Geraci. Un episodio ancora oggi poco chiaro porrebbe la distruzione dell'abitato di Gangi nel 1299; la vicenda si pone nel quadro delle contese tra Federico III d'Aragona e gli Angioini per i quali sembra parteggiassero alcune cittadine siciliane, fra le quali anche Gangi.

Posta sotto duro assedio dalle truppe regie guidate dal Conte di Geraci, si racconta che la cittadina venne rasa al suolo fino alle fondamenta e che, poco tempo dopo, gli abitanti superstiti  abbiano riedificato il nuovo abitato sul monte Marone. Ma il tenore dei patti di resa, dettati dal Sovrano il 24 maggio dello stesso anno, farebbe pensare che, a seguito della deposizione delle armi, Gangi sia stata risparmiata.

Come tutte le cittadine medievali, anche Gangi era cinta da alte mura segnate da poche porte di accesso e torri di difesa. Ad Enrico Ventimiglia succede il nipote Francesco I, a cui va attribuita la definizione del Castello e la realizzazione della torre quadrata, oggi nota come Torre dei Ventimiglia.

La città doveva possedere più direttrici di accesso: alcune irte e particolarmente strette, che conducevano in campagna ad est e ad ovest (che poi saranno le vie Porta di Conte e Porta di Malta); un'altra a valle più adatta ai carriaggi, meglio segnata, che conduceva alla porta sormontata  dalla torre. Lungo quest'ultima via si andarono ad ubicare le prime costruzioni religiose che diverranno nel tempo germinatrici di residenza e di espansione della città stessa.

Tra il XIV ed il XV sec., a Gangi, aumentano gli ordini religiosi che rappresentano possibilità di formazione e di istruzione. All'inizio del XVI sec., secondo i dati rilevati dal censimento di Carlo V, a Gangi c'era una popolazione di circa 3200 abitanti e più di 900 abitazioni.   Il Cinquecento e  il Seicento sono periodi di grande evoluzione sul piano sociale e culturale. Gangi passa, intanto, nel 1625 dalla signoria dei Ventimiglia a quella dei Graffeo, che, per volere di Filippo IV re di Spagna, nel 1629 acquistarono il titolo di principi di Gangi e marchesi di Regiovanni. Nel 1677 il titolo passò ai Valguarnera.

Nel Settecento a Gangi sorgono numerose Accademie di letterati, tra le quali quella degli Industriosi. Viene costruito Palazzo Bongiorno; mentre i palazzi Sgadari e Mocciaro segneranno nell'Ottocento il tessuto urbano della cittadina  quale espressione dell'ultima nobiltà terriera.

La storia recente è meno ricca del suo passato. Agli inizi dell'800 gli abitanti erano 9500, più di adesso. Non sono molte le opere realizzate, citiamo solo il Palazzo Comunale, in stile neogotico.

Il resto, poi, è storia moderna, l'Unità d'Italia, il lento decadere dell'aristocrazia e dei loro feudi, l'arrivo degli americani, ecc...

SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

Offline susty

  • Presidente
  • Mc Leoni di Calabria
  • Arciduca del sito
  • ****
  • Posts: 1375
  • KTM 990R ADV
« Reply #65 on: 15 April 2012, 18:28:47 PM »
Io ci sono sicuramente con Chiara come gia' detto ma domenica devo necessariamente essere a casa per le 17 quindi ad una certa ora devo sgommare...... :'(

Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #66 on: 16 April 2012, 21:34:56 PM »
Io ci sono sicuramente con Chiara come gia' detto ma domenica devo necessariamente essere a casa per le 17 quindi ad una certa ora devo sgommare...... :'(

Partendo da Cefalù alle 13:00 potresti farcela, però così non riesci a fermarti a pranzo!  :-X
Che tristezza......
SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

Offline Black Arrow

  • Baronetto del Sito
  • *
  • Posts: 127
  • Viaggiare in moto
  • Moto: Honda VFR 1200 XD CrossTourer L.E. DTC
« Reply #67 on: 18 April 2012, 09:15:00 AM »
Deciderò con Enza entro fine settimana e la ns presenza sarà fino al 1 maggio. :)
La CrossTourer-L.E. DTC
NFN

Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #68 on: 18 April 2012, 10:24:06 AM »
Deciderò con Enza entro fine settimana e la ns presenza sarà fino al 1 maggio. :)

Grande compare Walter!!!
SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #69 on: 20 April 2012, 12:46:45 PM »
Entro domenica 22 darò conferma al 100%, attualmente siamo all' 85%  ;)

Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #70 on: 20 April 2012, 18:49:28 PM »
Ripassiamo le presenze

- Eolo + Eolina
- King + Chiara 
- SlowCiccio
- Susty + Chiara
- Renny75 +
- Multimicu
- Pietro e il suo gommone + MariaRosaria
- Walter + Enza

Ho parlato con la Perla di Engio e ci fa un prezzo veramente interessante, € 35 a persona, per la struttura che è il prezzo è davvero interessante.
Fatemi sapere cosa volete fare e se posso confermare.
Salutamu

SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

Offline Eolo

  • Granduca del sito
  • *****
  • Posts: 2258
  • BMW R1200GS ADV LC My 2017
  • Moto: BMW R1200GS ADV LC
  • Motoclub: Leoni di Calabria
« Reply #71 on: 20 April 2012, 19:18:59 PM »
Aggiornamento del giro, solo per il secondo giorno


Giorno 28 Aprile (giorno 1):

Partenza da  Maida alle 08:30 del mattino destinazione Tindari (184 Km, tempo di marcia circa 3 ore). Arrivo alle 11:30 a disposizione circa 1:30 per visitare il santuario e l’anfiteatro greco.
Ore 13:00 in moto direzione Ucria per andare a pranzo alla locanda di Keria (52 km, tempo di marcia circa 1 ora il sito sarebbe www.keria.it ma non lo apre). Arrivo alle 14:00  dove possiamo mangiare maialino nero dei Nebrodi, il menu lo decidiamo in seguito.
Finito il pranzo, immagino che 2 ore dovrebbero bastare, partenza per il mitico Gangi attraversando il parco dei Nebrodi, passando da Randazzo, Troina e Nicosia (138Km, tempo di marcia circa 2:40).
Arrivo in serata e sistemazione presso l’hotel "Perla di Engio" prezzo 35 a persona (http://www.perladiengio.it/HPE/IT/Default.aspx).
Sistemazione e cena a base di pizza in uno dei ristoranti/agriturismi del paese, ancora da decidere. Si uniranno a cenare alcuni componenti del "Motoclub delle Madonie".
Link del percorso

Giorno 29 Aprile (giorno 2)
Giornata dedicata alle Madonie.
Partenza da Gangi alle ore 08:30 dove abbiamo appuntamento con i componenti del  "Motoclub delle Madonie" direzione Madonuzza per poi proseguire verso Piano Battaglia (http://www.pianobattaglia.net/) seconda ed ultima stazione sciistica dopo l’Etna in Sicilia (42,4 Km percorrenza circa 1 ora).
Piano Battaglia la raggiungiamo passando da Petralia Sottana, Petralia Soprana e percorrendo una bellissima strada fino a raggiungere la località di Piano Battaglia dove ci fermiamo per qualche foto.
Raggiunto piano battaglia scendiamo verso il mare passando dal Santuario di Gibilmanna (http://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_di_Gibilmanna). Visitato il Santuario scendiamo verso Cefalù per proseguire verso Santo Stefano di Camastra dove ci fermiamo a pranzare alla trattoria "Da Filippo" a base di pesce, prezzo medio € 25 circa.
Finito il pranzo rientro verso la Calabria.
http://maps.google.it/maps?saddr=Gangi&daddr=Piano+Battaglia,+Petralia+Sottana+to:Gibilmanna,+Cefal%C3%B9+to:Cefal%C3%B9+to:Santo+Stefano+di+Camastra&hl=it&ie=UTF8&sll=41.442726,12.392578&sspn=27.017192,72.070313&geocode=FQG9QAIdd8PYACkhFUqj9tQQEzGwMbhnKQQLBA%3BFRP2QQIdcwbWACm3FyHc6zMXEzFSnTGdKgQLJg%3BFSCmQwIdXunVAClng5YAEDoXEzFiDzGdKgQLJg%3BFa1vRAIdrPXVACkFXOPgGToXEzEgMbhnKQQLBA%3BFWsMRAIdEO_aACkfz9iSNtkWEzHfK3PxAFE9uA&oq=Santo+Stefa&mra=ls&t=m&z=11
SI ERES MOTOCICLISTA QUE DIOS TE BENDIGA
SI NO LO ERES QUE DIOS TE PERDONE

Offline multimicu

  • Mc Leoni di Calabria
  • Marchese del sito
  • ***
  • Posts: 673
  • Moto: multistrada ds
« Reply #72 on: 20 April 2012, 19:22:56 PM »
walter chiede che si fa il 30 e 1
Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo x chi nn può capire..."  F. Taglioni

Offline slowCiccio

  • Conte del Sito
  • **
  • Posts: 300
  • solo Ex!!!
« Reply #73 on: 22 April 2012, 15:54:56 PM »
Per motivi personali, NON confermo la mia partecipazione.

Alla prossima.

Ciao Ciccio

pietrovaradero

  • Guest
« Reply #74 on: 22 April 2012, 16:13:37 PM »
Come promesso, oggi domenica 22 do conferma al 100% per me e Maria Rosaria, a patto che "scancelli" dalla lista il "gommone", se proprio ci tieni puoi anche chiamarlo vascello o perla nera! Altrimenti? Altrimenti quando ti vedo ti lego tipo cravatta al collo il tuo ultimo acquisto  ;)